Silvio Berlusconi, l’eredità tra Fininvest, ville e opere d’arte: ecco come sarà diviso il patrimonio

0
- Annuncio pubblicitario -

Silvio Berlusconi è morto

Un patrimonio di circa 4 miliardi di euro, quello lasciato in eredità da Silvio Berlusconi ai cinque figli. Dal 61% di Fininvest di proprietà del Cavaliere – corrisponde a 2,7 miliardi di patrimonio netto consolidato – alle ville più rappresentative dell’epoca berlusconiana come San Martino ad Arcore e Certosa in Sardegna – quest’ultima esiste anche un perizia recente che la valuta 259 milioni, passando per opere d’arte, arredi storici e barche. Ora sarebbe tutto pronto per essere diviso tra Piersilvio, Marina, Barbara, Eleonora e Luigi: secondo quanto riportato dal Corriere, sarebbe stato raggiunto l’accordo definitivo sull’eredità di Silvio Berlusconi (mancherebbero solo dettagli formali).

LEGGI ANCHE > Marta Fascina vittima di sfratto: dovrà lasciare la villa di Arcore entro tre mesi

- Annuncio Pubblicitario -

Silvio Berlusconi eredità accordo raggiunto tra i 5 figli:

Secondo fonti vicine alla famiglia, i figli dovrebbero annunciare a breve l’accettazione dell’eredità. A quel punto si procederà con la suddivisione delle quote, e un possibile parziale riassetto societario al vertice e nella governance per attuare la divisione del patrimonio voluta dal padre. Anche se il Corriere sottolinea che restano da definire le modalità con cui saranno soddisfatti i lasciti previsti da Silvio Berlusconi per il fratello Paolo (100 milioni), la compagna Marta Fascina (100 milioni) e Marcello Dell’Utri (30 milioni).

LEGGI ANCHE > Marcello Dell’Utri, chi è l’uomo a cui Berlusconi ha lasciato 30 milioni di euro?

- Annuncio pubblicitario -
Pier Silvio Berlusconi palinsesti Mediaset


Foto: Ufficio Stampa Mediaset

LEGGI ANCHE > Pier Silvio, le sue parole durante il primo Trofeo Silvio Berlusconi: “Forza papà, grazie”

Eredità Silvio Berlusconi: 60% del patrimonio a Marina e Pier Silvio

Le ultime volontà di Silvio Berlusconi sono chiarissime: il 53% del capitale di Fininvest va a in parti uguali a Marina e Pier Silvio e il 47% agli altri tre fratelli. Il resto del patrimonio composto da ville, barche, opere d’arte, investimenti personali e i conti in banca, il rapporto sarebbe, grosso modo, 60/40 ovvero 60% del patrimonio a Marina e Pier Silvio e il 40% pro-quota agli altri tre fratelli. Infine, se le gestione barche sarà a discrezione di ogni figlio, la divisione delle lussuose proprietà non costituisce problema considerando che fanno capo alla holding immobiliare Dolcedrago, che verrà semplicemente ripartita nelle proporzioni ereditarie: circa 30% ciascuno Marina e Pier Silvio, 13,3% ciascuno Barbara, Eleonora e Luigi.

 

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedentePrincipe Harry, la visita alla tomba della regina Elisabetta in mezzo alla gente comune: sfida o rispetto?
Prossimo articoloI motivi principali per cui una persona è sempre sulla difensiva
Redazione MusaNews
Questa sezione del nostro Magazine si occupa anche della condivisione degli articoli più interessanti, belli e di rilievo editati da altri Blog e dai Magazine più importanti e rinomati presenti nel web e che hanno permesso la condivisione lasciando i loro feed aperti allo scambio. Questo viene fatto gratuitamente e senza scopo di lucro ma col solo intento di condividere il valore dei contenuti espressi nella comunità del web. Quindi…perché scrivere ancora su argomenti quali la moda? Il make-up? Il gossip? L'estetica, la bellezza e Il sesso? O altro ancora? Perché quando lo fanno le donne e la loro ispirazione tutto prende una nuova visione, una nuova direzione, una nuova ironia. Tutto cambia e tutto s’illumina con nuove tonalità e sfumature, perché l'universo femminile è un enorme tavolozza con infiniti e sempre nuovi colori! Un’intelligenza più arguta, sottile, sensibile, più bella… …e il bello salverà il mondo!