Cosa sono i metaprogrammi e come determinano la tua vita?

0
- Annuncio pubblicitario -

Di fronte alla medesima situazione, ognuno di noi reagisce in modo diverso. Né siamo motivati ​​dalle stesse cose. Un problema può diventare un ostacolo impossibile per alcuni o uno stimolo a proseguire per altri. Il modo in cui rispondiamo alla realtà, il nostro comportamento e persino il modo in cui elaboriamo le informazioni che riceviamo dipende fondamentalmente da ciò che in PNL si chiama metaprogramma.

Cosa sono i metaprogrammi nella PNL?

La Programmazione Neuro Linguistica sostiene che esiste una connessione tra i processi neurologici, il linguaggio e i modelli di comportamento che abbiamo appreso attraverso l’esperienza, che chiamano “programmazione”.

I programmi, come i nostri atteggiamenti, sono determinati da metaprogrammi, che sono strutture mentali che determinano il modo in cui analizziamo le nostre esperienze e le informazioni che riceviamo, quindi finiscono per condizionare il nostro comportamento.

Un programma è una specie di mappa che guida le nostre azioni in una direzione per raggiungere un risultato. D’altra parte, un metaprogramma è un “programma di programmi” in quanto racchiude e coordina diversi programmi con caratteristiche simili, anche se normalmente non ne conosciamo l’esistenza. Quei metaprogrammi finiscono per agire come filtri attraverso i quali vediamo il mondo e reagiamo a ciò che ci accade.

- Annuncio pubblicitario -

Qualcosa di così banale come una lamentela, ad esempio, può esporre i nostri metaprogrammi. Questa lamentela rivelerà la mappa mentale in cui viviamo, il modo in cui percepiamo la realtà e come comunichiamo con il mondo e con noi stessi. Ciò significa che molti dei nostri problemi derivano dai nostri metaprogrammi e, se vogliamo ottenere qualcosa d’importante, faremmo meglio ad assicurarci di avere una buona mappa mentale che ci guidi e ci motivi lungo il percorso.

Come funzionano i metaprogrammi?

Da un punto di vista pratico, i metaprogrammi determinano le informazioni che selezioniamo tra la miriade di stimoli a cui siamo esposti. Agiscono come un primo filtro che seleziona i dati sensoriali per elaborarli successivamente perché, in media, la nostra mente cosciente può elaborare solo 7 +/- 2 rappresentazioni alla volta. Quei metaprogrammi decidono cosa è importante per noi e classificano quelle informazioni; il che significa che ne prendiamo nota mentalmente.

Successivamente, quegli stessi metaprogrammi intervengono nel modo in cui elaboriamo e interpretiamo tali informazioni. Pertanto, i metaprogrammi funzionano sia come “programmi di attenzione” che come “abitudini di pensiero”. Sono preferenze create nel tempo e basate sulle nostre esperienze su come selezionare ed elaborare le informazioni.

Ad esempio, nell’immagine qui sotto, cosa vedi?

Se hai un metaprogramma di equalizzazione probabilmente vedrai 3 rettangoli, ma se hai un metaprogramma di differenziazione ti fisserai sulle differenze.


Poiché siamo esposti a un numero infinito di stimoli sensoriali in ogni istante, i metaprogrammi ci aiutano a scegliere a quali prestare attenzione e poi ci permettono di dare un senso a quelle informazioni. Ma a volte queste abitudini non sono adattive e finiscono per selezionare informazioni che non sono rilevanti, le danno un significato sbagliato o che non ci aiuta a raggiungere i nostri obiettivi o a sentirci meglio.

Quali metaprogrammi utilizziamo quotidianamente?

I metaprogrammi variano a seconda della persona e del contesto. Sebbene di solito abbiamo un metaprogramma dominante, a volte possiamo anche usarne una combinazione. Questo spiega perché due persone con lo stesso metaprogramma dominante possono reagire in modo diverso alla stessa situazione.

Esistono diverse classificazioni dei metaprogrammi, ma in generale puoi fare riferimento a 7 coppie di opposti:

1. Interno-esterno. La persona che utilizza un metaprogramma “interno” prende le proprie decisioni e non è facilmente influenzabile. Cerca dentro di sé e si motiva. D’altra parte, coloro che seguono un metaprogramma esterno cercano l’approvazione o il consenso degli altri e hanno bisogno di una motivazione esterna per continuare.

2. Generale-specifico. La persona con un metaprogramma generale avrà una visione più generica delle cose, tenderà a svolgere analisi più globali che gli diano una prospettiva più ampia. Al contrario, chi ha un metaprogramma più specifico si concentrerà sui dettagli. Queste persone si sentono più a loro agio nel mettere insieme piccoli pezzi per costruire una visione più globale.

3. Equalizzante-differenziante. Di fronte a un conflitto, la persona che ha un metaprogramma equalizzante si concentrerà maggiormente sulle somiglianze mentre il differenziante guarderà agli aspetti discordanti e dissimili. Una persona equalizzante, di solito, ha una visione più tradizionale mentre il differenziante cercherà la novità e l’originalità nelle situazioni.

- Annuncio Pubblicitario -

4. Proattivo-reattivo. Le persone con uno stile proattivo tendono ad affrontare le sfide e cercano di risolvere rapidamente i problemi. Chi ha un metaprogramma reattivo, invece, si concentra maggiormente sulle difficoltà e tende a rimandare le soluzioni o evitare le difficoltà. Agiscono solo quando devono.

5. Necessità-possibilità. Coloro che hanno un metaprogramma attivato dalle necessità, di solito, agiscono di fronte alle carenze. Al contrario, coloro che utilizzano un metaprogramma basato sulle possibilità tendono ad analizzare le opzioni e ad agire di conseguenza quando individuano un’opportunità. Non aspettano che si verifichi una carenza.

6. Indipendenza-cooperazione. Questi metaprogrammi si concentrano sul modo in cui prendiamo le decisioni. Alcune persone possono mostrare una tendenza più egocentrica, dando sempre la priorità a ciò che è meglio per loro, mentre altre possono prendere decisioni tenendo sempre conto degli altri, da una posizione più empatica e sociale.

7. Ottimismo-pessimismo. Le persone con un metaprogramma ottimista avranno maggiori probabilità di vedere il lato positivo della vita, anche in mezzo alle avversità. Al contrario, chi ha un metaprogramma pessimista tende a concentrarsi su problemi e difficoltà, anche quando tutto va bene.

Esiste anche un metaprogramma che determina il nostro orientamento nel tempo. In questo caso, ci sono persone che tendono ad essere quasi sempre orientate al passato. Guardano indietro con nostalgia, pensano che “tutto in passato era migliore”, sono conservatori e mostrano resistenza al cambiamento.

Invece, ci sono persone che sono fondamentalmente orientate al futuro. Sono persone progressiste che si entusiasmano per i cambiamenti, anche solo per la trasformazione stessa, senza fermarsi a pensare alla sua utilità. Amano le novità e si annoiano con la ripetizione. Non sono amanti delle tradizioni, fanno fatica a stabilire abitudini e dicono che “bisogna sempre guardare avanti”.

Ci sono anche persone molto concentrate sul presente, anche se sono meno. Vivono nel qui e ora perché sono consapevoli che il passato è già stato e il futuro non è ancora arrivato. Tendono ad avere una visione più edonica della vita, amano godersi il presente e pensano che “si deve vivere il momento”. Con motti come “ora o mai più”, tendono a intraprendere senza molta pianificazione, quindi incontrano spesso problemi imprevisti sulla loro strada.

È possibile modificare i nostri metaprogrammi?

Vedere il mondo attraverso un metaprogramma eccessivamente rigido raramente porta a buone decisioni. A volte per risolvere un problema serve una visione globale, altre volte bisogna guardare ai dettagli. A volte un eccesso di ottimismo può portarci a prendere decisioni affrettate e troppo rischiose, mentre essere troppo reattivi ci impedirà di sfruttare le opportunità che la vita ci presenta e tenere eccessivamente conto degli altri può finire per nuocere ai nostri interessi, annullandoci come persone.

Inizialmente, si pensava che i metaprogrammi non potessero essere modificati perché erano caratteristiche “programmate” che variavano dal cervello di una persona all’altra. Ma a metà degli anni ’90, gli studi di Robert Dilts mostrarono che i metaprogrammi potevano essere modificati, sfumati o addirittura sostituiti con tecniche di PNL relativamente semplici.

La metaprogrammazione cognitiva ci consente di comprendere meglio i nostri modelli di pensiero, comportamento e comunicazione al fine di bilanciare gli squilibri, in modo da poter prendere decisioni più intelligenti, relazionarci meglio e, in definitiva, raggiungere i nostri obiettivi e migliorare il nostro benessere.

Quando comprendiamo le strutture alla base dei nostri pensieri, sentimenti e comportamenti, possiamo creare nuovi modi di rispondere alle situazioni che producono i risultati desiderati. Così possiamo rispondere in modo più adattivo, ridurre lo stress e utilizzare i metaprogrammi come utile strumento psicologico, invece di lasciarci semplicemente trasportare da “codici” già creati.

Fonte:

Alwan, F. (2012) Individual Differences: A Question of Meta Program Variety. New Perspectives on Individual Differences in Language Learning and Teaching. In: Second Language Learning and Teaching.

La entrada Cosa sono i metaprogrammi e come determinano la tua vita? se publicó primero en Angolo della Psicologia.

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteLa Regina Camilla ci ricasca: ecco l’ennesima gaffe con i sudditi
Prossimo articoloKate Middleton, quali lavori ha fatto prima di diventare principessa?
Redazione MusaNews
Questa sezione del nostro Magazine si occupa anche della condivisione degli articoli più interessanti, belli e di rilievo editati da altri Blog e dai Magazine più importanti e rinomati presenti nel web e che hanno permesso la condivisione lasciando i loro feed aperti allo scambio. Questo viene fatto gratuitamente e senza scopo di lucro ma col solo intento di condividere il valore dei contenuti espressi nella comunità del web. Quindi…perché scrivere ancora su argomenti quali la moda? Il make-up? Il gossip? L'estetica, la bellezza e Il sesso? O altro ancora? Perché quando lo fanno le donne e la loro ispirazione tutto prende una nuova visione, una nuova direzione, una nuova ironia. Tutto cambia e tutto s’illumina con nuove tonalità e sfumature, perché l'universo femminile è un enorme tavolozza con infiniti e sempre nuovi colori! Un’intelligenza più arguta, sottile, sensibile, più bella… …e il bello salverà il mondo!