Tutti in fila per la regina: oltre 30 ore di attesa per l’ultimo saluto a Elisabetta II

0
- Annuncio pubblicitario -

In questo momento a Londra ci sono code lunghissime per salutare per l’ultima volta l’amatissima regina Elisabetta II. Stiamo parlando di numeri da record: ben quindici chilometri di coda formata dai sudditi in fila da giorni, che nonostante gli avvertimenti aspettano imperterriti di salutare la loro sovrana. L’annuncio ufficiale ha avvisato il popolo che per arrivare davanti al feretro di Elisabetta II nella Westminster Hall potrebbero volerci anche 30 ore. La coda creatasi nelle ultime ore passa per tutta la città e può essere definita la Coda Definitiva. Il primo dilemma è ovviamente riuscire a trovare l’inizio della coda per mettersi in fila.

LEGGI ANCHE > Principe Harry, il suo 38esimo compleanno tra il dolore e le polemiche

- Annuncio Pubblicitario -

Ogni momento che passa la coda si allunga e cambia il punto di partenza. Inizialmente questo doveva essere Southwark Park a Bermondsey, a sud del Tamigi a circa 10 chilometri dalla Torre di Londra. Ma con il continuo arrivo di moltitudini di persone il serpentone si è allungato e adesso le forze dell’ordine stanno allestendo altre barriere e infrastrutture per ulteriori cinque chilometri. I giornali hanno pubblicato il QR Code da scannerizzare per capire in tempo reale dove bisogna andare a posizionarsi. Inoltre, sono stati aggiunti anche altri consigli su cosa portare, come un caricatore portatile e un libro, e cosa lasciare a casa (sedie pieghevoli, cibo e bevande, fiori, cartelli).

- Annuncio pubblicitario -

 

LEGGI ANCHE > Re Carlo III e il suo strano rapporto con le penne: i video diventano virali


Questa coda infinita ha permesso alla stampa di fare parecchia ironia. Si dice che per i britannici le code siano un’ossessione: a quanto pare a Londra ci si metterebbe in fila per qualunque cosa. Un commentatore del Daily Mail ha scritto: “È qualcosa riguardo alle code che agisce come un magnete sulla psiche britannica. Quando i britannici notano una coda, non possono resistere alla tentazione di unirsi”. C’è anche un simpatico detto che racconta questa caratteristica del popolo britannico, che recita: “Bastano due inglesi per fare una coda“.

LEGGI ANCHE > Harry e Meghan, riavvicinamento in corso con la famiglia? Galeotta la notte a Buckingham Palace

Elisabetta II fila: 30 ore di fila per sudditi che vogliono salutarla per l’ultima volta

Questa mania delle code per gli inglesi nasce nel 1940, quando Winston Churchill stava attraversando in macchina un sobborgo povero di Londra e qui notò una lunghissima fila davanti a un negozio. La storia racconta che il primo ministro ordinò all’autista di fermarsi e mandò un assistente a informarsi di quale grave penuria si trattasse. La risposta? Mangime per uccelli. A partire da questo momento sono stati moltissimi gli umoristi inglesi che hanno fatto leva sulla voglia del popolo di mettersi in coda. Quindi sono moltissime le code che si trovano per Londra durante la giornata ma sicuramente la Elizabeth Line passerà decisamente alla storia. Ecco la classifica di quelle più lunghe:

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedentePif non risparmia Laura Pausini: “Hai detto una gran min***ata”
Prossimo articoloDopo anni dalla scomparsa di Pietro Taricone, la figlia gli somiglia più che mai
Redazione MusaNews
Questa sezione del nostro Magazine si occupa anche della condivisione degli articoli più interessanti, belli e di rilievo editati da altri Blog e dai Magazine più importanti e rinomati presenti nel web e che hanno permesso la condivisione lasciando i loro feed aperti allo scambio. Questo viene fatto gratuitamente e senza scopo di lucro ma col solo intento di condividere il valore dei contenuti espressi nella comunità del web. Quindi…perché scrivere ancora su argomenti quali la moda? Il make-up? Il gossip? L'estetica, la bellezza e Il sesso? O altro ancora? Perché quando lo fanno le donne e la loro ispirazione tutto prende una nuova visione, una nuova direzione, una nuova ironia. Tutto cambia e tutto s’illumina con nuove tonalità e sfumature, perché l'universo femminile è un enorme tavolozza con infiniti e sempre nuovi colori! Un’intelligenza più arguta, sottile, sensibile, più bella… …e il bello salverà il mondo!