Quell’odore di neonato…

0
- Annuncio pubblicitario -

… che scatena l’istinto materno

L’odore caratteristico dei neonati avrebbe un ruolo fondamentale nel rinforzare l’istinto materno:

i risultati di uno studio canadese.

42-23207239
Belli da annusare: l’odore di bambino gioca un ruolo fondamentale nel rinforzare l’istinto materno

Vi è mai capitato di sentir dire a una neo mamma che il suo bambino è così bello che è “da mangiare”? Beh, è tutto normale: secondo la ricerca di un team di scienziati canadesi sarebbe una risposta fisiologica del cervello materno all’odore tipico dei neonati.

SODDISFAZIONI MATERNE. Secondo Johannes Frasnelli, psicologo dell’Università di Montreal e co-autore di uno studio di qualche anno fa, l’odore dei piccoli attiverebbe nelle madri i circuiti neurali della ricompensa, gli stessi che vengono sollecitati dopo una bella mangiata o altre forme di soddisfazione. Frasnelli e i suoi colleghi hanno monitorato due gruppi di 15 donne, il primo composto da mamme che avevano partorito da nelle sei settimane precedenti, il secondo da donne senza figli. I ricercatori hanno fatto annusare alle volontarie dei pigiamini indossati da bambini di due giorni di vita e hanno osservato la risposta del loro cervello tramite risonanza magnetica per immagini.

PROFUMO DI RICOMPENSA. L’odore dei piccoli ha “acceso” nelle partecipanti al test una zona del cervello chiamata nucleo caudato collegata ai meccanismi dell’apprendimento e della ricompensa.

- Annuncio pubblicitario -

Nelle neo mamme l’attività è stata più intensa, in particolare nel sistema di recettori della dopamina, un neurotrasmettitore legato alla percezione del piacere e alla soddisfazione. Sembra insomma che l’odore di bambino agisca come meccanismo di rinforzo scatenando nel cervello della mamma sensazioni particolarmente piacevoli, che a loro volta spingono la donna a nutrire il suo piccolo e a prendersene cura.

- Annuncio Pubblicitario -

Ciò che non è ancora chiaro è cosa favorisca nelle neo mamme la maggior sensibilità all’odore di bambino: secondo alcuni ricercatori potrebbe trattarsi dei cambiamenti ormonali che la donna incontra subito dopo il parto, mentre per altri potrebbe giocare un ruolo determinante l’esperienzagonte.

fonte: focus.it


dedico questo articolo ad una mia cara amica che ha messo al mondo un Angelo… in mezzo al fango può nascere un fiore!

Loris Old

- Annuncio pubblicitario -

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.