I benefici dello zucchero nero
Lo zucchero nero chiamato anche zucchero integrale o zucchero umido o zucchero muscovado è lo zucchero di canna non trattato in nessun modo.

Si ottiene macinando la canna da zucchero fino a ricavarne un succo che verrà poi filtrato e bollito. Verrà poi mescolato fino a ottenerne una pasta densa alla quale verrà data una forma e poi fatta raffreddare. Il risultato finale somiglierà a una tavoletta di cioccolato.

Lo zucchero nero è il primo stadio dello zucchero non raffinato. Quello più naturale e ricco di nutrienti.
Con una moderata raffinazione si ottiene invece lo zucchero marrone chiamato zucchero di canna o grezzo.

Lo zucchero bianco che tutti conosciamo invece è quello più raffinato al quale vengono aggiunti l’acido fosforico e idrossido di calcio per renderlo bianco.
Lo zucchero bianco si ottiene sia dalla canna da zucchero che dalla barbabietola da zucchero.

Lo zucchero nero proprio perché non ha subito il trattamento di raffinazione è quello più ricco di vitamene e minerali tra i quali: vitamina B1 e B2, magnesio, potassio, calcio, ferro.

Perché è importante assumere lo zucchero nero?
Perché contiene il calcio e potassio che prevengono la pressione alta mantenendone il suo equilibro e inoltre aiutano a rilassarsi. Inoltre fa bene assumerlo dopo il parto o durante il ciclo, potrebbe essere un’ottima alternativa alla voglia di cioccolato!

Autore: Gaia Foodblogger