Conosci i piani segreti del tuo critico interiore?

0
- Annuncio pubblicitario -

voce critica interiore

Abbiamo tutti una voce interiore che può assumere un tono confortante per farci sentire meglio quando siamo giù, oppure dirci che siamo al sicuro e che andrà tutto bene. Ma altre volte quella voce può essere molto dura. Può colpirci senza pietà ricordandoci tutto ciò che abbiamo sbagliato.


Quella voce rappresenta uno dei diversi “io” che abbiamo dentro. Secondo la “Teoria degli io“, infatti, la nostra personalità è composta da diversi “io” che prendono il controllo se necessario, per proteggerci dai pericoli, garantire la nostra sopravvivenza e renderci meno vulnerabili.

Uno di quegli “io” assume il ruolo di critico e può dirci cose come “non ti sei sforzato o sforzata abbastanza”, “fai più attenzione” o “non fai mai niente di giusto”. Sebbene molte volte le recriminazioni di quel “io critico” non siano piacevoli, dobbiamo prestarvi attenzione perché segue un programma nascosto che di solito ha un forte impatto sul nostro equilibrio mentale.

Le 3 ragioni che guidano il nostro critico interiore

1. Cerca di motivarci. La nostra voce critica può dirci che “siamo irrimediabilmente pigri per non andare in palestra” o che “siamo dei falliti per aver perso un’ottima opportunità di lavoro” cercando di motivarci, anche se può sembrare paradossale.

- Annuncio pubblicitario -

Quando la nostra voce interiore assume questo tono, generalmente ripete uno schema che abbiamo imparato durante l’infanzia, forse perché i nostri genitori o insegnanti usavano quelle parole con noi. In pratica, il nostro critico interiore crede che rimproverarci per esserci sbagliati ci spinga a sforzarci di più.

Perciò questa voce interiore critica ci rimprovera pesantemente risvegliando ricordi di errori passati. Ci ricorda costantemente che non siamo stati all’altezza del compito per incoraggiarci a crescere e ci punisce per aver generato sentimenti negativi da cui vogliamo liberarci migliorando le nostre prestazioni.

Sfortunatamente, uno studio condotto presso la Brandeis University ha rivelato che essere eccessivamente duri con noi stessi e punirci con pensieri negativi porta i risultati attesi. Anzi, può farci sentire più incompetenti, imperfetti o carenti. Al contrario, assumere un atteggiamento più compassionevole e accettare il fallimento ci motiva maggiormente a migliorarci.

2. Prova a restituirci il controllo. Quando il livello d’incertezza aumenta, può essere particolarmente difficile affrontare la sensazione di perdita di controllo. In questi casi, il nostro critico interiore può intervenire per dirci cose come “se ci fossimo sforzati di più avremmo avuto successo” o “se avessimo prestato più attenzione non avremmo fallito”.

Queste frasi sono in realtà una lotta contro la sensazione d’impotenza e mancanza di controllo. Anche se possono sembrare recriminazioni, il loro obiettivo finale è rafforzare il locus of control interno. In altre parole, ricordarci che possiamo fare di meglio se ci sforziamo di più. Questa strategia può avere un effetto collaterale: pretendere troppo da noi stessi.

Ciò che dovrebbe avere un effetto potenziatore può rivolgersi contro di noi, facendoci diventare vittime e carnefici di noi stessi. “Questa autoreferenzialità genera una libertà paradossale, che, per le strutture di obbligo ad essa immanenti, si trasforma in violenza, così che ognuno finisce per portare con sé il suo campo di lavoro forzato”, ammonisce il filosofo sudcoreano Byung-Chul Han.

In realtà, dobbiamo essere consapevoli che alcune cose sono sotto il nostro controllo, ma altre no. Non dobbiamo commettere l’errore di incolparci e sforzarci più di quanto possiamo fare, solo perché abbiamo paura di ammettere che non possiamo controllare tutto.

3. Cerca di proteggerci. Questo “io protettivo” è uno dei primi aspetti della personalità che si sviluppa per tenerci al sicuro. È una sorta di guardia del corpo costantemente vigile per rilevare i pericoli in agguato e determinare come proteggerci.

Quella voce critica ci dirà cose come “non essere ridicolo” o “non sudare, non arrossire, non muovere tanto le mani o si renderanno conto che sei nervoso”. Esaminerà costantemente l’ambiente per determinare quali comportamenti avranno maggiori probabilità di essere socialmente accettati.

Ci assicura che seguiamo una serie di regole perché garantiscono la nostra sicurezza e l’approvazione sociale. La voce critica che si attiva nella nostra testa fa in modo che non agiamo in modo inappropriato o ridicolo. Ci aiuta a evitare gli errori, ci consente di seguire dei parametri di riferimento per agire in modo efficace, evitare di essere disattenti o maleducati.

- Annuncio Pubblicitario -

Uno dei problemi principali con questo tipo di critica è che perdiamo la spontaneità. Diventiamo meno autentici perché il nostro io controllante o protettivo ci controlla e ci dice cosa fare per compiacere gli altri.

Se questa autocritica diventa eccessiva, molto presto ci sentiremo sopraffatti e si innescherà un meccanismo di autoosservazione che genererà proprio l’effetto opposto: ci renderà più nervosi e saremo meno efficaci nelle nostre interazioni sociali. Uno studio condotto presso l’Università di Harvard ha rivelato che nulla si fissa così intensamente come ciò che vogliamo ignorare, è ciò che è noto come Effetto Rebound.

Come usare la critica interiore per crescere

In realtà, quella voce interiore critica è necessaria. Non c’è niente di sbagliato nell’essere autocritici. Ma dobbiamo assicurarci che la voce interiore non prenda il controllo e, soprattutto, dobbiamo stare attenti ai suoi messaggi perché il modo in cui parliamo a noi stessi, il discorso che tessiamo intorno ai nostri fallimenti, debolezze ed errori è molto importante.

Uno studio condotto al Kingsway Hospital nel Regno Unito ha rivelato che la nostra voce interiore critica non è un processo unitario, ma acquisisce funzioni diverse, segue obiettivi diversi e si nutre di emozioni diverse. Questi psicologi hanno concluso che “le persone autocritiche, rispetto a quelle che si calmano, hanno un rischio maggiore di soffrire di qualche psicopatologia”. Un altro studio condotto presso la Georgia State University ha collegato livelli elevati di autocritica con sintomi depressivi più gravi.

L’obiettivo non è eliminare quel “io critico”, ma imparare ad affrontarlo. Combattere contro queste affermazioni o cercare di ignorarle di solito non è molto efficace. L’autocritica sembra spesso riflettere la verità, il che la rende molto convincente.

Invece, possiamo praticare la defusione. È una tecnica che ci aiuterà a riconoscere che le nostre critiche sono solo idee, non fatti. In questo modo possiamo differenziare i nostri pensieri dalla realtà e ridurre l’impatto negativo delle critiche, indebolendone il controllo sul nostro umore e comportamento.

Una delle tecniche di defusione consiste proprio nel cogliere l’obiettivo nascosto dietro le critiche che ci facciamo. Quindi dobbiamo trattare il nostro critico interiore in un modo più compassionevole. Possiamo dirgli: “capisco cosa stai facendo e lo apprezzo, ma ci sono altri modi per affrontare questa situazione”.

In definitiva, il nostro critico interiore sta solo cercando di proteggerci o motivarci. Solo che a volte non riesce a trovare il modo migliore per farlo e dobbiamo dargli consapevolmente un aiuto extra.

Fonti:

Breines, J. G. & Chen, S. (2012) Self-Compassion Increases Self-Improvement Motivation. Pers Soc Psychol Bull; 38 (9): 1133-43.

Gilbert, P. et. Al. (2004) Criticizing and reassuring oneself: An exploration of forms, styles and reasons in female students. British Journal of Clinical Psychology; 43(1): 31-50.

Wegner, D. M. et. Al. (1987) Paradoxical Effects of Thought Suppression. J Pers Soc Psychol; 53(1): 5-13.

Johnson, S. B. et. Al. (2018) Compassion-Based Meditation in African Americans: Self-Criticism Mediates Changes in Depression. Suicide Life Threat Behav; 48(2):160-168.

La entrada Conosci i piani segreti del tuo critico interiore? se publicó primero en Angolo della Psicologia.

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteAlessitimia Sessuale: l’incapacità di provare piacere
Prossimo articoloLe 10 celebrity più cercate su Google nel 2020
Redazione MusaNews
Questa sezione del nostro Magazine si occupa anche della condivisione degli articoli più interessanti, belli e di rilievo editati da altri Blog e dai Magazine più importanti e rinomati presenti nel web e che hanno permesso la condivisione lasciando i loro feed aperti allo scambio. Questo viene fatto gratuitamente e senza scopo di lucro ma col solo intento di condividere il valore dei contenuti espressi nella comunità del web. Quindi…perché scrivere ancora su argomenti quali la moda? Il make-up? Il gossip? L'estetica, la bellezza e Il sesso? O altro ancora? Perché quando lo fanno le donne e la loro ispirazione tutto prende una nuova visione, una nuova direzione, una nuova ironia. Tutto cambia e tutto s’illumina con nuove tonalità e sfumature, perché l'universo femminile è un enorme tavolozza con infiniti e sempre nuovi colori! Un’intelligenza più arguta, sottile, sensibile, più bella… …e il bello salverà il mondo!