Attenzione piatta: in che modo la società ci spinge a consumare la vita, invece di goderla?

0
- Annuncio pubblicitario -

percezione seriale attenzione piatta

Oggi siamo più informati che mai, ma sappiamo meno. Abbiamo più dati, ma siamo meno critici. Prestiamo attenzione a un maggior numero di eventi, ma siamo più smemorati. Siamo più connessi, ma anche più soli.

Se vogliamo stare al passo con la vita moderna, siamo costretti a dare la priorità a un insieme di abilità e abitudini rispetto ad altre. Di solito lo facciamo inconsciamente, lasciandoci trasportare dalla corrente prevalente. La massa stabilisce ciò che è normale. Ed è spesso più facile conformarsi alle regole che ribellarsi. Ma in questo modo potremmo consumare la vita, piuttosto che godercela lentamente.

Questo è il pericolo di cui ci avverte il filosofo Byung-Chul Han nel suo libro “La scomparsa dei riti: una topologia del presente”. Han crede che la cultura occidentale sia stata strutturata in modo tale da privarci di alcune delle nostre capacità più preziose per dare un senso e goderci appieno la vita: la percezione simbolica e l’attenzione intensa.

La percezione seriale limita la ricerca del significato e del piacere

“Oggi la percezione simbolica scompare sempre più a favore della percezione seriale, che non è in grado di sperimentarne la durata. La percezione seriale, come presa successiva del nuovo, non indugia in esso. Piuttosto, passa da un’informazione all’altra, da un’esperienza all’altra, da una sensazione all’altra, senza mai finire nulla. Infatti, i ‘serial’ sono così popolari perché rispondono all’abitudine della percezione seriale. A livello di consumo dei media, la percezione seriale porta alle abbuffate televisive”, scrive Han.

- Annuncio pubblicitario -

La percezione simbolica è quella che va oltre le forme e penetra nel contenuto, include i simboli nascosti dietro le apparenze. Non è una semplice percezione, ma implica riflettere, oltre che cercare significati condivisi. Non è uno sguardo fugace, ma uno sguardo concentrato. La percezione seriale è invece quella che passa da uno stimolo all’altro, senza soffermarsi troppo, senza fare domande, senza scalfire la superficie. Non va in profondità e, quindi, non lascia il segno.

“La percezione seriale è ampia, mentre la percezione simbolica è intensiva. A causa del suo carattere estensivo, la percezione seriale presta una attenzione piatta. Oggi l’intensità lascia il posto all’estensione ovunque. La comunicazione digitale, ad esempio, è una comunicazione estensiva. Invece di costruire relazioni, crea solo connessioni”, aggiunge Han.

L’attenzione piatta non lascia spazio a cose e fenomeni perché si stabiliscano e possiamo scoprirne l’essenza. È un’attenzione che non permette riflessioni o emozioni. Si tratta di passare di fiore in fiore, senza stabilire legami solidi o trovare significati profondi. È un’attenzione istantanea che non si sofferma e dimentica come farlo, così finisce per influenzare il nostro modo di vivere.

L’attenzione piatta copre tutto ma non approfondisce nulla. Sorvola il mondo senza fermarsi ad assaporarne l’essenza. Ci spinge a consumare la vita, ad affrettarla fino all’ultima goccia, ma senza goderne appieno perché non abbiamo il tempo di coglierne l’essenza o i dettagli.

- Annuncio Pubblicitario -

Più cerchiamo di fare, più perdiamo

Han avverte che “il regime neoliberale promulga la percezione seriale e intensifica l’abitudine seriale. Rimuove intenzionalmente la durata per forzare un maggior consumo. Il costante ‘update’ o aggiornamento, che copre tutte le aree vitali, non consente alcuna durata o fine […] Per questo la vita diventa più contingente, più fugace e più incostante”.

Quando la nostra percezione e attenzione si espandono per comprendere di più, invece di concentrarci per aiutarci a capire meglio, non riusciamo a costruire significati profondi che diano senso alle nostre vite e non riusciamo a finire nulla. Ciò genera un’insoddisfazione vitale che ci portiamo dietro in modo permanente. Ma poiché non sappiamo da dove viene, crediamo che la soluzione sia consumare sempre di più, scoprire più cose, viaggiare di più, comunicare di più… Non pensiamo che forse la soluzione stia nel sottrarre. “Quella pressione profana la vita”, dice Han. In effetti, la stessa pressione per essere felici genera infelicità.

Il filosofo pensa che “se la vita è privata dell’elemento contemplativo, si annega nel proprio fare […] Il riposo contemplativo, la quiete e il silenzio sono essenziali”. Tuttavia, “riposo e silenzio non trovano posto nella rete digitale, la cui struttura corrisponde a un’attenzione piatta. La comunità digitale è orizzontale. Nulla si distingue in essa. Niente va in profondità. Non è intensiva ma estensiva, il che aumenta il rumore della comunicazione”.


Quando non c’è spazio per il silenzio e la quiete non c’è spazio per la riflessione. Questo ci porta a vivere spensieratamente, consumando enormi quantità di informazioni che non ci apportano nulla di rilevante, stabilendo connessioni con un numero maggiore di persone che non saranno al nostro fianco quando ne avremo bisogno o visitando un numero sempre maggiore di luoghi senza arrivare a conoscerli.

La fretta di vivere ci priva della vita. Il bisogno di essere sempre aggiornati ci toglie il familiare. L’attenzione piatta ci impedisce la riflessione. L’impegno per la quantità ci porta a dimenticare la qualità. Più facciamo, più perdiamo. Orfani delle capacità che ci permettono di soffermarci, trovare un significato e divertirci, finiamo per diventare avidi consumatori della nostra stessa vita, piuttosto che esserne attenti artefici.

                      

Fonte:

Han, B. (2020) La desaparición de los rituales. Herder: Barcelona.

La entrada Attenzione piatta: in che modo la società ci spinge a consumare la vita, invece di goderla? se publicó primero en Angolo della Psicologia.

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteSalma Hayek svela i retroscena delle sue foto in bikini
Prossimo articoloCardi B è di nuovo mamma
Redazione MusaNews
Questa sezione del nostro Magazine si occupa anche della condivisione degli articoli più interessanti, belli e di rilievo editati da altri Blog e dai Magazine più importanti e rinomati presenti nel web e che hanno permesso la condivisione lasciando i loro feed aperti allo scambio. Questo viene fatto gratuitamente e senza scopo di lucro ma col solo intento di condividere il valore dei contenuti espressi nella comunità del web. Quindi…perché scrivere ancora su argomenti quali la moda? Il make-up? Il gossip? L'estetica, la bellezza e Il sesso? O altro ancora? Perché quando lo fanno le donne e la loro ispirazione tutto prende una nuova visione, una nuova direzione, una nuova ironia. Tutto cambia e tutto s’illumina con nuove tonalità e sfumature, perché l'universo femminile è un enorme tavolozza con infiniti e sempre nuovi colori! Un’intelligenza più arguta, sottile, sensibile, più bella… …e il bello salverà il mondo!