Se hai più di 33 anni, è probabile che tu abbia iniziato a comportarti come i tuoi genitori

0
- Annuncio pubblicitario -

perché assomigliamo ai nostri genitori

“Io e il mio ragazzo stavamo finendo di fare le valigie per passare il fine settimana con la famiglia. Mentre riordinava mi disse: ‘non iniziare a pulire ora, lo farai quando torniamo’. Risposi senza pensarci: ‘Non voglio tornare e trovare la casa sporca’. In quell’istante, capii che stavo diventando mia madre”, racconta una persona su Reddit.

La sua storia non è unica. Non abbiamo avuto forse tutti la sensazione in cui ci siamo resi conto che stavamo diventando sempre più simili ai nostri genitori? È finito quel tentativo ribelle di essere noi stessi, di differenziarci e di autodeterminarci. Le linee che prima sembravano allontanarsi, destinate a non toccarsi mai, ora si avvicinano. Cosa ci succede?

Colpa della genetica?

Non importa per quanto tempo hai cercato di resistere, arriverà un momento in cui inizierai a notare che stai diventando sempre più simile ai tuoi genitori. Potresti sorprenderti a usare espressioni o frasi che non avresti mai pensato di dire o renderti conto di avere abitudini e hobby simili ai loro, proprio quelle abitudini e manie che ti facevano impazzire o di cui ridevi.

Ci sono diverse teorie che cercano di spiegare perché assomigliamo ai nostri genitori quando invecchiamo. Una di queste tira in ballo la genetica. Uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Molecular Psychiatry suggerisce che tra il 50 e il 58% dei tratti della nostra personalità sono ereditari. Ciò significa che alcune delle nostre tendenze e modelli di comportamento possono essere programmati nel nostro DNA, o almeno la composizione genetica ci rende più propensi a svilupparli.

- Annuncio pubblicitario -

Se tua madre o tuo padre avevano tratti ossessivi, ad esempio, e avevano bisogno di ricontrollare che la porta fosse chiusa a chiave o che le luci fossero spente, avrai una probabilità del 27-47% di sviluppare alcuni comportamenti ossessivi. Forse sentirai il bisogno di verificare che il gas sia chiuso correttamente prima di uscire di casa o fare un giro di notte per assicurarti che tutte le luci di casa siano spente.

Questione di ambiente, stress e pigrizia

Ovviamente, anche l’ambiente in cui cresciamo influisce. Durante l’infanzia impariamo molti dei nostri comportamenti e atteggiamenti dai nostri genitori. Impariamo come comportarci in determinate situazioni, cosa dire in determinate conversazioni e come interagire con il mondo che ci circonda.

Anche i nostri genitori instillano in noi molti dei loro valori e condividiamo persino alcuni dei loro presupposti di base sul mondo. Man mano che cresciamo, quelle lezioni si radicano sempre di più nella nostra psiche, quindi può essere difficile scrollarsele di dosso.

In effetti, molte volte adottiamo i comportamenti dei nostri genitori semplicemente perché sono comodi e familiari. Quando cresciamo circondati da determinati schemi comportamentali, ci abituiamo e possiamo arrivare a percepirli come “normali”. Ad esempio, se hai sempre visto i tuoi genitori alzarsi presto nei fine settimana per pulire la casa o prendersi cura del giardino, più avanti nella vita potresti fare lo stesso senza pensarci due volte.

Né è un caso che quei momenti di “insight” in cui scopriamo di comportarci come i nostri genitori tendano a verificarsi in situazioni di stress o quando siamo esausti. Una persona raccontò: “Quando mia madre era nervosa, si irritava con gli oggetti e gli urlava contro. Un giorno ho scoperto che stavo facendo la stessa pazzia, gli urlo contro e poi li colpisco”. Quando siamo stressati, la nostra gamma di opzioni comportamentali si restringe, rendendo più probabile che adotteremo reazioni e schemi familiari, che spesso provengono direttamente dai nostri genitori.

La nostra prospettiva cambia man mano che maturiamo

Durante la giovinezza, la nostra personalità diventa più eterogenea. Iniziamo a svincolarci dalle regole della famiglia e a scegliere autonomamente. Questo ci fa sentire più liberi. Ci spinge ad allontanarci dai nostri genitori semplicemente perché abbiamo bisogno di spazio per costruire la nostra identità e vogliamo trovare la nostra strada nella vita.

Tuttavia, a un certo punto quella “rivoluzione” contro i genitori si placa. Non abbiamo più bisogno di confrontarci costantemente con le loro opinioni o difendere le nostre idee con le unghie e con i denti. Non sentiamo più quel bisogno imperativo di differenziarci e riaffermarci. Quando il confronto si interrompe e finalmente ci sentiamo sicuri di noi stessi, iniziano a emergere le somiglianze.

- Annuncio Pubblicitario -

Inoltre, man mano che acquisiamo esperienza e maturità, ci rendiamo conto che i nostri genitori avevano ragione su molte cose. Ci rendiamo conto che i valori che ci sono stati insegnati sono importanti e iniziamo a comprendere meglio i loro atteggiamenti e comportamenti.


Come racconta con stupore un giovane: “Le sorelle minori della mia ragazza si lamentano di tutto, quindi finisco sempre per dire loro: ‘la vita non è giusta, accettatelo’. Odiavo i miei genitori ogni volta che me lo dicevano”. La maturità può allineare i nostri valori e le nostre prospettive, appianando differenze che prima sembravano insormontabili.

Inoltre, invecchiando, possiamo iniziare a sentirci più nostalgici e attaccati a tradizioni e usanze che ci ricordano le nostre famiglie e radici, quindi non sembrano più così terribili. Ogni esperienza di vita che accumuliamo diventa materiale aggiuntivo per confrontare e trovare somiglianze o persino saggezza nelle parole dei nostri genitori.

A che età iniziamo ad assomigliare ai nostri genitori?

Guardarsi allo specchio e notare che siamo più simili ai nostri genitori rispetto a dieci anni fa ci fa anche esaminare i nostri comportamenti e le nostre parole alla ricerca di altre somiglianze. Uno studio condotto nel Regno Unito rivela che quando le donne raggiungono i 33 anni, iniziano a comportarsi come le loro madri, adottando abitudini, gusti e atteggiamenti molto simili ai loro. Gli uomini, invece, impiegano un anno in più per assomigliare ai genitori, intorno ai 34 anni.

Quell’età non è casuale. Infatti, molte persone diventano genitori poco più che trentenni. In questa fase devono affrontare non solo gli impegni lavorativi ma anche le esigenze della vita domestica, motivo per cui molti finiscono per capire che se pianificano le cose per tempo tutto va per il meglio, che lasciare le luci accese significa dover pagare un bolletta più costosa e che pulire la casa dopo un lungo viaggio è solitamente più faticoso.

Per affrontare questi nuovi obblighi, molte persone iniziano a recuperare alcune delle usanze con cui sono cresciute e si rivolgono alle abitudini e ai modelli dei loro genitori per risolvere alcuni dei loro problemi. Quindi la prossima volta che durante una discussione ti viene detto “sei come tua madre” o “ogni giorno assomigli sempre più a tuo padre”, potrebbe non essere così grave come sembrava a 18 o 20 anni.

Fonti:

Zwir, I. et. Al. (2020) Uncovering the complex genetics of human character. Molecular Psychiatry; 25:2295–2312.

De Silva, J. (2019) Women Start Turning Into Their Mothers At Age 33, Scientists Say. En: London Facial Plastic Surgery.

Pauls, D. L. (2010) The genetics of obsessive-compulsive disorder: a review. Dialogues Clin Neurosci; 12(2): 149–163.

La entrada Se hai più di 33 anni, è probabile che tu abbia iniziato a comportarti come i tuoi genitori se publicó primero en Angolo della Psicologia.

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedentePaola di Benedetto e Luigi Strangis sono una coppia? Il gossip impazza sui social
Prossimo articoloRe Carlo, un’incoronazione all’insegna della diversità: ecco perché
Redazione MusaNews
Questa sezione del nostro Magazine si occupa anche della condivisione degli articoli più interessanti, belli e di rilievo editati da altri Blog e dai Magazine più importanti e rinomati presenti nel web e che hanno permesso la condivisione lasciando i loro feed aperti allo scambio. Questo viene fatto gratuitamente e senza scopo di lucro ma col solo intento di condividere il valore dei contenuti espressi nella comunità del web. Quindi…perché scrivere ancora su argomenti quali la moda? Il make-up? Il gossip? L'estetica, la bellezza e Il sesso? O altro ancora? Perché quando lo fanno le donne e la loro ispirazione tutto prende una nuova visione, una nuova direzione, una nuova ironia. Tutto cambia e tutto s’illumina con nuove tonalità e sfumature, perché l'universo femminile è un enorme tavolozza con infiniti e sempre nuovi colori! Un’intelligenza più arguta, sottile, sensibile, più bella… …e il bello salverà il mondo!