Noci: proprietà e benefici del cibo alleato del cuore e della mente

0
- Annuncio pubblicitario -

Ormai da tempo la frutta secca è nota per le sue molteplici virtù ed effetti benefici sulla nostra salute. Oggi scopriremo in particolare tutte le proprietà e gli straordinari benefici delle noci, una delle varietà più amate anche per il suo gusto che si combina alla perfezione a tante ricette sia dolci che salate. In generale, le noci sono state inserite nella lista dei cibi che fanno bene al cuore e che abbassano il colesterolo, come puoi vedere in questo breve video:

Le diverse varietà di noci

Le noci sono il frutto dell’omonimo albero, il noce, originario dell’Asia. La parte che consumiamo è detta gheriglio, mentre il nome specifico del guscio che lo custodisce è mallo. Quando il mallo è ancora verde, vuol dire che il frutto non è maturo: infatti, bisogna aspettare che si scurisca e si secchi per poter gustare appieno la noce.

Inoltre, non tutti sanno che esistono molte varietà di questa frutta secca. Infatti, le loro proprietà nutrizionali e benefiche possono cambiare lievemente insieme al loro sapore, che rende più specifico il loro uso in cucina. Le noci più conosciute a livello internazionale sono le Macadamia, celebri perché contrastano l’invecchiamento, quelle del Brasile, efficaci contro i radicali liberi, e anche la varietà Pecan, che arriva direttamente dall’America settentrionale nota per le sue qualità antiossidanti. Poi, ci sono le noci rosse, con il gheriglio dal caratteristico colore, e quelle Kemiri, usate soprattutto nel mondo della cosmesi. In Italia, la noce più pregiata è quella originaria di Sorrento.

Noci proprietà© iStock

I valori nutrizionali

Le noci sono considerate come un alimento molto energetico e, così, anche calorico. Infatti, in 100 grammi sono contenute circa 650 calorie. Tuttavia, il numero delle calorie può cambiare a seconda della varietà di questa frutta secca. Per esempio, le noci Macadamia, con circa 718 calorie ogni 100 grammi, sono più caloriche delle pecan con le loro 690 calorie.

- Annuncio pubblicitario -

In generale, si può dire che per assumere le proprietà e godere dei benefici delle noci ne vada consumata una quantità ridotta al giorno. Questa dose varia a seconda della persona e dello stile di vita, ma solitamente si consiglia di mangiare al massimo 6 o 7 gherigli di noce, che corrispondono a circa 30 grammi. Sarebbe preferibile sceglierli come snack a metà mattina e/o a metà pomeriggio, perché capaci di “spezzare” la fame di quelle ore che ci separano dal pranzo e dalla cena e fornirci l’energia di cui abbiamo bisogno per l’attività lavorativa o sportiva.

 

Noci proprietà© GettyImages-531534806

Le proprietà delle noci

Nonostante ne esistano di diversi tipi, tutte le noci restano celebri per le loro molteplici proprietà che le rendono uno dei cibi alleati per la nostra salute. Innanzitutto, esse sono ricche di quei grassi considerati buoni, in particolar modo di Omega 3 e Omega 6. Questi acidi grassi polinsaturi essenziali sono dei veri alleati per il buon funzionamento dell’apparato cardiocircolatorio e aiutano ad abbassare e a mantenere sotto controllo il livello di colesterolo.

Poi, questa frutta secca contiene molte proteine e molteplici sali minerali, tra cui spiccano ferro e magnesio, che sono fondamentali per l’equilibrio del sistema nervoso e per contrastare la stanchezza mentale e fisica. Tra i suoi principi nutritivi non si possono dimenticare le diverse vitamine che vanno ad agire a beneficio di molti aspetti della salute. Per esempio, la vitamina E combatte i radicali liberi e ritarda l’invecchiamento delle cellule e dell’organismo, mentre la vitamina B6 si rivela perfetta contro disturbi dell’umore quale la depressione e quella B9, conosciuta anche come acido folico, è un ottimo aiuto per le donne incinte perché favorisce la produzione dell’emoglobina.

Infine, una delle proprietà meno conosciute delle noci: la melatonina. Questo ormone aiuta in caso di insonnia e di ciclo del sonno irregolare o disturbato, perciò mangiare una piccola dose di noci prima di andare a dormire può dimostrarsi davvero utile.

 

Noci proprietà© iStock

I benefici per la salute delle noci

Come abbiamo potuto notare, le noci sono davvero ricche di proprietà positive per il benessere del nostro organismo e si traducono in particolari benefici che convolgono diversi aspetti della salute. Ecco quali sono:

  • Le vere amiche del cuore

Insieme alle nocciole, le noci sono riconosciute come uno dei cibi più efficaci per il sistema cardiaco. Infatti, grazie al loro contenuto di acidi grassi polinsaturi buoni, come l’Omega 3 e l’Omega 6, aiutano a prevenire le malattie cardiovascolari, come infarto, ictus e arteriosclerosi, a tenere monitorata la pressione alta e ad abbassare il colesterolo cattivo nel sangue a favore di quello buono.


  • Aiutano il sistema immunitario

Si è notato come il consumo delle noci sia molto favorevole all’intero sistema immunitario. Infatti, grazie all’acido ellagico e ai molteplici antiossidanti in esse contenuti, riescono a rafforzare le difese immunitarie e a proteggere meglio l’organismo da alcune malattie, soprattutto quelle influenzali.

  • Uno dei cibi della mente e del buonumore

Sempre grazie ai grassi Omega 3 e Omega 6, alla vitamina E e alla melatonina, le noci sono state riconosciute come altamente benefiche per la funzione neuronale. Tutto ciò significa che aiutano a sviluppare la memoria e promuovere l’apprendimento a breve termine. Poi, presentano un leggero effetto antidepressivo, la produzione di serotonina, una sostanza legata al benessere mentale.

 

Noci proprietà© iStock
  • Favoriscono la ripresa dopo gli sforzi fisici

Abbiamo già accennato al fatto che le noci siano un cibo particolarmente energetico. Questo perché sono ricche di proteine e di arginina, un aminoacido utile a dilatare i vasi sanguigni. Tali principi nutritivi rendono questa frutta secca molto adatta agli sportivi e a chi ha bisogno di una notevole quantità di energia per uno sforzo sia fisico che mentale, come lo studio.

- Annuncio Pubblicitario -

  • Celebri per le loro proprietà antitumorali

Infine, molti studiosi hanno inserito le noci nella lista degli alimenti antitumorali. Questo effetto benefico è dovuto al loro contenuto di antiossidanti e di acidi grassi Omega 3 e si vedrebbe soprattutto nel caso di tumore al seno o di tumore alla prostata.

 

Noci proprietà© iStock

I benefici cosmetici delle noci

Oltre a tutti gli effetti positivi sul nostro organismo, le noci possono essere delle ottime alleate anche in fatto di bellezza. In questo campo, però, si tende a utilizzare l’olio, che si ricava da esse tramite la spremitura a freddo dei gherigli e che porta a notevoli risultati nella cura di pelle e capelli.

Iniziamo proprio dal benessere della chioma, messo a dura prova da diversi elementi come i cambiamenti climatici, l’umidità e l’inquinamento. L’olio di noci presenta un alto livello di grassi insaturi e può essere usato come maschera per i capelli prima dello shampoo perché in grado di donare forza e lucentezza alle lunghezze. Inoltre, è efficace contro alcuni disturbi del cuoio capelluto, come dermatiti e forfora.

Per quanto riguarda la pelle, invece, in molti scelgono di aggiungere quest’olio alle tradizionali creme idratanti per la cura delle pelli secche. Tuttavia, è soprattutto in presenza della pelle grassa che svela tutti i suoi potenti benefici. Infatti, ha proprietà antibatteriche e astringenti utili nel combattere l’acne e gli inestetismi che derivano da essa.

Infine, l’olio di noce può essere aggiunto o si può trovare in numerose creme abbronzanti perché, se da una parte stimola la produzione di melanina, dall’altra idrata la pelle proteggendola dai raggi solari e contrastando l’invecchiamento dovuto all’azione dei radicali liberi.

 

Noci proprietà© iStock

Si può trovare l’olio di noci in erboristeria, nei negozi di prodotti biologici oppure online. Noi consigliamo l’Olio di Noce Aromatika 100% naturale, disponibile su Amazon a soli 10,99€. Questo prodotto è molto utile nei diversi trattamenti di bellezza di pelle e capelli, oltre a essere apprezzato come olio di base per i massaggi.

Come consumare le noci

Di certo, le noci non sono solo famose per tutte le loro proprietà e qualità per la salute, ma anche per il loro sapore inconfondibile. Proprio questo aspetto le rende perfette a essere aggiunte a numerose ricette di cucina sia dolci che salate. Sono ottime da consumare a colazione con yogurt e frutta fresca, da aggiungere a piatti autunnali o invernali a base di pasta o riso oppure a insalatone estive, o da gustare da sole come snack. Ovviamente, le ricette che le vedono protagoniste più di tutte sono quelle dolci per la preparazione di torte, biscotti, budini e tavolette di cioccolata.

Infine, come derivato, non è da dimenticare il latte di noce, perché conserva tutte le virtù del frutto. È possibile trovarlo in commercio oppure prepararlo in casa, lasciando una parte di noci a riposo in tre quarti d’acqua durante tutta una notte. Al mattino sarà sufficiente sciacquare e frullare la frutta secca insieme ad altri due cucchiai d’acqua per poi filtrare il composto con un colino.

 

Noci proprietà© iStock

Le controindicazioni

Il primo aspetto a cui bisogna prestare attenzione per il consumo delle noci riguarda, come abbiamo già accennato, le quantità. Essendo un frutto molto calorico, è necessario limitare le dosi di noci durante il giorno per evitare che possano compromettere il proprio regime alimentare, soprattutto se si è a dieta.

In più, è bene ricordare che le noci sono insieme alle mandorle e alle nocciole uno dei cibi a cui molte persone sono allergiche. Di solito si scopre un’allergia alle noci nei bambini, quando mostrano sintomi come orticaria, gonfiore del viso e formicolio dopo averle assaggiate per la prima volta. Tuttavia, esistono persone che hanno sviluppato un’intolleranza o un’allergia più in là nel tempo.

Come particolare effetto collaterale, questi frutti possono causare delle infiammazioni della bocca e del tratto intestinale, provocando episodi di diarrea in soggetti dal tratto gastrointestinale molto sensibile.

Infine, si sconsiglia il consumo delle noci a chi soffre di insufficienza renale, calcoli ai reni e herpes.

Per ulteriori informazioni sulle noci, consultare il sito di Humanitas.

Fonte articolo Alfemminile

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteMiglior seggiolino auto 2020: ecco quale scegliere e acquistare
Prossimo articoloQual è la miglior friggitrice ad aria?
Redazione MusaNews
Questa sezione del nostro Magazine si occupa anche della condivisione degli articoli più interessanti, belli e di rilievo editati da altri Blog e dai Magazine più importanti e rinomati presenti nel web e che hanno permesso la condivisione lasciando i loro feed aperti allo scambio. Questo viene fatto gratuitamente e senza scopo di lucro ma col solo intento di condividere il valore dei contenuti espressi nella comunità del web. Quindi…perché scrivere ancora su argomenti quali la moda? Il make-up? Il gossip? L'estetica, la bellezza e Il sesso? O altro ancora? Perché quando lo fanno le donne e la loro ispirazione tutto prende una nuova visione, una nuova direzione, una nuova ironia. Tutto cambia e tutto s’illumina con nuove tonalità e sfumature, perché l'universo femminile è un enorme tavolozza con infiniti e sempre nuovi colori! Un’intelligenza più arguta, sottile, sensibile, più bella… …e il bello salverà il mondo!