Il Ballo della Rosa, ma la principessa non c’è

0
- Annuncio pubblicitario -

Delusione tra gli invitati per l’assenza della Principessa Charlène

Il Ballo della Rosa. L’ 8 luglio 2022 non è stata una giornata qualunque per il Principato di Monaco e per i suoi abitanti. È il giorno del ritorno ufficiale alla normalità, a quella vita sospesa tra favola e realtà che è da sempre la peculiarità di quello spicchio di terra così vicino a noi. Quel principato che, intorno alla metà degli anni sessanta, è diventato l’ombelico del mondo glamour e della mondanità, grazie all’opera di un’attrice premio Oscar.

Nata a Filadelfia, nel 1955 aveva sposato il principe Ranieri di Monaco. Il suo nome era Grace Kelly, per tutti poi semplicemente la principessa Grace. L’8 luglio è il giorno del grande appuntamento mondano che apre la stagione degli eventi monegaschi. Il Ballo della Rosa è una delle tante iniziative portate nel principato dalla grande ex attrice americana.

Il Ballo della Rosa

La sua prima volta è stata nel 1954 e soltanto la pandemia di Covid – 19 ha interrotto questo lunghissimo ciclo. Nella mente della principessa Grace doveva essere un incontro dove mondanità e beneficienza avrebbero dovuto marciare a braccetto. I fondi sarebbero poi stati donati all’ospedale di Monaco, non a caso denominato Principessa Grace. E così è sempre stato.

- Annuncio pubblicitario -

È stata lei ha curarne ogni singolo aspetto, fino a quel tragico 1982, con l’incidente automobilistico che ha posto precocemente fine alla sua vita. Da quel tragico momento, è stata la sua figlia primogenita, la principessa Carolina di Monaco ad ereditarne la presidenza e l’organizzazione. Ed è così ancora oggi.

- Annuncio Pubblicitario -


Un po’ d’Italia a Monte Carlo

C’è anche uno spicchio di Italia al Ballo della Rosa. Dalla Salle des Etoiles del Monte Carlo Sporting Club che ospita il grande evento, basta affacciarsi e godere di un altro grande spettacolo. A Monte Carlo è nato, ed è stato realizzato, un progetto dove la più avanzata tecnologia si sposa con la natura. Si chiama Mareterra, una meravigliosa area dove coesistono spazi residenziali, 200 appartamenti già tutti venduti, aree culturali e ricreative.

Tutto ciò è nato dal genio di Renzo Piano. Oceano e terraferma si uniscono in un abbraccio talmente bello da togliere il fiato. Ed al Ballo c’è anche una rappresentante della nobiltà italiana, Beatrice Borromeo, moglie di Pierre Casiraghi, terzo ed ultimo figlio di Carolina di Monaco e di Stefano Casiraghi, deceduto tragicamente nel 1990 durante una gara di motonautica.

Il Ballo della Rosa e la principessa Charlène?

Tra tante meraviglie e volti noti da ammirare un’assenza fragorosa si notava all’interno dello splendido salone. La principessa Charlène di Monaco, consorte del principe Alberto non era dell’evento. Stupore? Forse più delusione. Dopo le recenti uscite pubbliche, l’ultima in ordine di tempo era stata la visita al reparto maternità dell’ospedale Principessa Grace, i più si aspettavano di vederla al Ballo, il primo grande evento mondano della stagione nel Principato di Monaco. Invece niente. Il principe Alberto ha cercato di rassicurare tutti dicendo che la principessa sta recuperando le sue forze dopo la grave infezione otorinolaringoiatrica che l’aveva colpita oltre un anno fa nel suo paese, il Sudafrica.

Il prossimo, grande evento

Prossimo appuntamento è fissato per la settimana prossima ed è, se possibile un evento ancora più importante del Ballo della Rosa. Alla Salle des Etoiles del Monte Carlo Sprting Club si terrà il Gran Ballo della Croce Rossa che richiama tutta l’alta società ed i grandi donatori provenienti da tutto il mondo. La data è il prossimo 18 luglio e la domanda delle domande è: Ci sarà la principessa Charlène?

- Annuncio pubblicitario -

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.