I pericoli di diventare una “spugna emotiva”

0
- Annuncio pubblicitario -

spugna emotiva

Se sei una persona altamente
sensibile, è probabile che quando entri in uno spazio nulla sfugga al tuo
radar. Senti gli odori più sottili, noti i dettagli quasi impercettibili della
stanza e, naturalmente, percepisci le sfumature emotive. Sei in grado di percepire
l’energia che c’è nell’ambiente.

Di conseguenza, puoi arrivare
a notare nel tuo corpo la tensione generata da ambienti carichi di stress,
frustrazione o rabbia repressa. Quella sensibilità speciale, tuttavia, ha un
lato oscuro perché non solo può finire per schiacciarti, ma ti rende anche una
persona più vulnerabile alle dinamiche tossiche che possono essere stabilite
nei tuoi circoli
della fiducia
più intimi e quotidiani, come la casa o il lavoro.

Le persone ipersensibili spesso diventano “spugne
emotive”

Le persone che sono
molto sensibili dal punto di vista emotivo possono percepire con grande
chiarezza le continue ondate di tensione, preoccupazione, frustrazione,
tristezza o rabbia che gli altri emanano. Quella speciale sensibilità li rende
più vulnerabili agli stati emotivi di coloro che li circondano, diventando una
sorta di “spugna emotiva” che assorbe la negatività che c’è intorno a
loro.

Se sei una persona
iperempatica, non è strano che finisca per essere il serbatoio delle tensioni
passive-aggressive degli altri. Senza rendertene conto, diventerai una sorta di
“assistente emotivo” per gli altri. O, nel peggiore dei casi, nel
loro capro espiatorio o nel sacco da boxe.

- Annuncio pubblicitario -

Poiché l’ipersensibilità
emotiva si manifesta dai primi anni di vita, è probabile che fin dalla tenera
età sei diventato l’assistente emotivo dei tuoi genitori e da adulto hai
assunto il ruolo di assistente emotivo del tuo partner. Questa estrema
sensibilità è ciò che ti porta ad assumere il ruolo di assistente di tutte
quelle persone che non sono cresciute emotivamente e non sanno come gestire i
loro stati affettivi.

Certo, è naturale che le
esperienze emotive degli altri ci influenzino. Se notiamo che qualcuno è triste,
avremo la tendenza a offrirgli conforto e sostegno. Se qualcuno è arrabbiato,
proveremo a calmarlo. Regoliamo le nostre emozioni e comportamenti in base a
ciò che provano gli altri per rispondere in modo assertivo.

Ogni volta che proviamo
ad aiutare qualcun altro a regolare le sue emozioni, incoraggiandolo o
rassicurandolo, mettiamo in pratica ciò che viene detta “regolazione
emotiva estrinseca”. In altre parole, prendiamo il “controllo”
delle sue emozioni e proviamo a dargli un orientamento più positivo. Non è una
cosa negativa.


In effetti, se sei molto
sensibile, probabilmente ti sentirai costretto a migliorare le cose, anche se a
volte non ne sei pienamente consapevole. Se percepisci che l’energia emotiva di
una persona è bassa, farai una battuta per rallegrarla. Quando percepisci dello
stress, metti da parte la tua ansia e diventi l’ancora sicura a cui gli altri
possono aggrapparsi. Se prevedi un’esplosione di rabbia, rimani in silenzio e
provi a calmare la tempesta.

Ma in alcuni casi,
l’impulso di “prendersi cura” degli altri può diventare così intenso
che ti togli potere o assumi un ruolo da incompetente per soddisfare il bisogno
dell’altro di sentirsi forte o di credere che ti protegga, quando in realtà
accade il contrario. Senza rendertene conto, finisci per diventare il
“regolatore emotivo” degli altri, a costo delle tue stesse emozioni,
mettendo da parte i tuoi bisogni e relegandoli ad un secondo o terzo piano. E
questo non è positivo. Soprattutto se diventa uno schema comportamentale che si
mantiene nel tempo.

Identificazione proiettiva: la caduta delle ombre

Molte persone, quando
hanno una carica emotiva che non sono in grado di accettare e gestire,
semplicemente la proiettano verso l’esterno. È ciò che Melanie Klein chiamava
“identificazione proiettiva”.

L’identificazione
proiettiva è un meccanismo
di difesa
che funziona a livello inconscio in cui una persona scarica sugli
altri i sentimenti e/o qualità che rifiuta in se stesso. In questo modo, la
persona finisce per proiettare la propria impotenza, rabbia, frustrazione o
persino invidia sugli altri semplicemente perché ripudia quei sentimenti e non
li accetta come propri.

- Annuncio Pubblicitario -

Le persone emotivamente
ipersensibili sono a rischio di diventare delle “spugne emotive” che
assorbono tutta la rabbia, la vergogna, la tristezza o l’ansia che gli altri
non sono in grado di gestire. Sono più propensi a percepire questi sentimenti
proiettati e, senza accorgersene, finiscono per “digerirli” al posto
degli altri.

Il problema è che nei
casi di identificazione proiettiva, la persona che proietta quelle emozioni o
qualità rifiutate desidera che chiunque le assuma, senta e si comporti secondo
quella fantasia proiettiva. Ciò significa che questo meccanismo ha sia un lato
“attributivo” che uno “acquisitivo”, in modo che chiunque
agisca da spugna emotiva possa finire per assumere i sentimenti e le qualità
altrui come propri.

Nelle famiglie, ad
esempio, l’identificazione proiettiva può acquisire un carattere cronico ed
essere particolarmente problematica poiché erode il senso d’identità della persona
che assume queste proiezioni come proprie. Attraverso una manipolazione diretta
o sottile, può finire per credere di essere debole o insensibile, quando in
realtà è esattamente il contrario. In pratica, assume il ruolo che gli altri gli
hanno assegnato. E questo finirà per erodere la sua identità.

Come affrontare l’identificazione proiettiva se si è
emotivamente sensibili?

Comprendere che la tua
sensibilità ti ha reso il serbatoio delle proiezioni delle ombre degli altri
può essere doloroso, ma ricorda che trascinare quella relazione tossica per
anni è ancor più dannoso.

Essere consapevoli di
ciò che sta accadendo è il primo passo per liberarsi e smettere di comportarsi
come una spugna emotiva. Questa dinamica di rilascio può essere complicata
poiché la tua parte protettiva e sensibile può sentirsi in colpa ed è probabile
che tu voglia continuare a negare ciò che accade.

Tuttavia, non si tratta
di cercare dei colpevoli, ma di riconquistare la tua libertà. Devi capire che,
anche se sei una persona emotivamente sensibile, non hai l’obbligo di gestire
sempre le emozioni degli altri.

In effetti, assumere le
emozioni che gli altri non vogliono gestire non le aiuta, ma impedisce loro di
crescere. Impedisce loro di riconoscere le loro ombre e assumere le loro responsabilità.
Invece, devi imparare a fissare dei limiti, dire di no e, soprattutto,
rifiutare di integrare quelle proiezioni tossiche perché non fanno davvero
parte di te.

Fonti:

Nozaki,
Y. & Mikolajczak, M. (2019) Extrinsic Emotion Regulation. Emotion;
20(1): 10-15.

Klein,
M. (1996) Notes on some schizoid mechanisms. J Psychother Pract Res;
5(2): 160–179.

La entrada I pericoli di diventare una “spugna emotiva” se publicó primero en Angolo della Psicologia.

- Annuncio pubblicitario -