Frasi sul mare: tutte le citazioni più belle!

0
- Annuncio pubblicitario -

Inutile dire quanto il mare sia da sempre un tema esploratissimo nelle varie arti, grazie soprattutto alla sua forza iconografica e ai molteplici significati evocativi di cui si rende protagonista.

Del resto, oltre ad essere un soggetto poetico ritratto da fior fior di pensatori e artisti di ogni epoca, il mare ha anche un potere salvifico e ristoratore per l’uomo, fungendo da medicina per il fisico e la psiche.

Mare come forza imprevedibile, ignoto e idea di infinito: le frasi più intense!

Il mare è simbolo di infinito e mistero, di una forza maestosa il cui linguaggio risulta indecifrabile e ignoto al sapere umano.

- Annuncio pubblicitario -

Abbiamo raggruppato gli aforismi più belli che celebrano la natura misteriosa e il potere sovrannaturale del mare.

Il mare non è mai stato amico dell’uomo. Tutt’al più è stato complice della sua irrequietezza.
Jospeh Conrad

La vita è come il mare, o lo si guarda standosene a riva, o lo si naviga godendo delle sue immense bellezze, anche se cosi facendo, si rischia d’incappare in qualche burrasca.
Omar Falworth

Guardo il mare che ieri era una lavagna d’acciaio, sconfinante senza interruzioni nel cielo, e oggi è ritornato mare, vivo, increspato, palpitante. Come la vita: mai uguale, mai monotona, sempre imprevedibile.
Susanna Agnelli

L’alta marea cancellerà le mie impronte,. E il vento disperderà la schiuma. Ma il mare e la spiaggia dureranno. In eterno.
Khalil Gibran

Il mare è un antico idioma che non riesco a decifrare.
Jorge Luis Borges

Io amo come il mare ama la riva: dolcemente e furiosamente!
Federico De Roberto

Il mare non cambia mai e il suo operare, per quanto ne parlino gli uomini, è avvolto nel mistero.
Joseph Conrad

Lo spettacolo del mare fa sempre una profonda impressione. Esso è l’immagine di quell’infinito che attira senza posa il pensiero, e nel quale senza posa il pensiero va a perdersi.
Madame de Staël

Quello che il mare vuole, il mare si prende.
Williams Verta

Il mare è dolce e meraviglioso, ma può essere crudele.
Ernest Hemingway

Mi sento un po’ come il mare, abbastanza calma per intraprendere nuovi rapporti umani ma periodicamente in tempesta per allontanare tutti, per starmene da sola.
Alda Merini


Il mare è l’immagine dell’inafferrabile fantasma della vita
Herman Melville

Se lo guardi non te ne accorgi: di quanto rumore faccia. Ma nel buio… Tutto quell’infinito diventa solo fragore, muro di suono, urlo assillante e cieco. Non lo spegni, il mare, quando brucia nella notte.
Alessandro Baricco

Il mare come insegnamento di vita, stimolo e desiderio di esplorazione

Il mare viene visto anche come maestro in grado di insegnarci ad affrontare la vita e le sue sfide, con costanza e ardore insieme, spinti dal desiderio di andare oltre i nostri limiti e conoscere ciò che ancora non possiamo afferrare.

È allora simbolo di coraggio, curiosità, sapienza e conoscenza.

Ho bisogno del mare perché m’insegna.
Pablo Neruda

Il mare insegna ancora una cosa importantissima per la sopravvivenza dell’uomo stesso: gli insegna che dietro ad un orizzonte ce n’è sempre un altro.
Enzo Maiorca

Il mare calmo non ha mai reso il marinaio esperto.
Franklin Delano Roosevelt

I pescatori sanno che il mare è pericoloso e le tempeste terribili, ma non hanno mai considerato quei pericoli ragioni sufficienti per rimanere a terra.
Vincent Van Gogh

Il mare e la vita hanno molto in comune. Rilassati. Lasciati andare. Abbi fiducia nel fatto che resterai a galla, e ci starai. Se invece opponi resistenza, pensando che finirai sul fondo , ci andrai davvero. La scelta spetta solo a te.
Marcia Grad

La gente si aggrappa all’abitudine come ad uno scoglio, quando invece dovrebbe staccarsi e tuffarsi in mare. E vivere.
Charles Bukowski

La vita è come il mare: quando è mosso non smettere di nuotare, quando è calmo accogli tutta la serenità che ti dà.
Antonietta Simonetti

Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola.
Charles Baudelaire

Il mare insegna ai marinai dei sogni che i porti assassinano.
Bernard Giradeau

Non si può mai attraversare l’oceano se non si ha il coraggio di perdere di vista la riva.
Cristoforo Colombo

La mia saggezza è nel mare perché il mare è senza tempo.
Bruno Sportelli

Se vuoi costruire una nave, non radunare uomini per raccogliere legno e distribuire compiti, ma insegna loro la nostalgia del mare ampio e infinito.
Antoine De Saint Exupery

Sii sempre come il mare che infrangendosi contro gli scogli, trova sempre la forza di riprovarci.
Jim Morrison

Anche se percorri la terra tutta intera, non imparerai mai tante cose quante ne imparerai dal mare. Non troverai mai pace se non sul mare, che da parte sua non ha mai pace.
Pär Lagerkvist

Quando il mare è calmo, ognuno può far da timoniere.
Publilio Sirio

Gli aforismi più belli sulla bellezza e l’immensità del mare

Quelle che leggerete qui sotto sono tutte delle vere e proprie dichiarazioni d’amore nei confronti del mare.

Magnifico e intenso, ci mette di fronte alla grandezza di cui siamo partecipi, ricordandoci al tempo stesso la piccolezza della nostra condizione di fronte all’estasi della natura e delle sue creature.

Non avevo mai veduto il mare. Molte altre cose avevo visto, forse troppe. Uomini avevo visto, forse troppi. Ma il mare mai. E perciò non avevo ancora compreso nulla, non avevo capito assolutamente nulla. Come si può capire qualcosa della vita, e capire a fondo se stessi, se non lo si è imparato dal mare?
Federico Garcia Lorca

Non si può essere infelici quando si ha questo: l’odore del mare. la sabbia sotto le dita, l’aria, il vento.
Iréne Némirovsky

I viaggi sono quelli per mare con le navi, non con i treni.
L’orizzonte dev’essere vuoto e deve staccare il cielo dall’acqua.
Ci deve’essere niente intorno e sopra deve pesare l’immenso, allora è viaggio.
E. De Luca

Nelle città senza mare… chissà a chi si rivolge la gente per ritrovare il proprio equilibrio, forse alla luna.
Banana Yoshimoto

La vita mi ha insegnato che non devo mostrare il mare che ho dentro a chi non sa nuotare.
Fabrizia Accorsi

Il mare è un immenso deserto dove l’uomo non è mai solo, perché sente fremere la vita ai suoi fianchi.
Jules Verne

Il mare, una volta lanciato il suo incantesimo, ti terrà sempre nella sua aura di meraviglia.
Jacques-Yves Cousteau

Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.
Jean-Claude Izzo

- Annuncio Pubblicitario -

Sono nato e cresciuto a cento metri dal mare. Ricordo di un viaggio con mio padre. Ero piccolo. Quella notte, la prima lontano da casa, mi rigiravo nel letto e mio padre mi chiese: non riesci a dormire? No, non sento il rumore del mare. Ecco, se lo conosci, il mare te lo porti dentro per sempre.
Andrea Camilleri

Ogni onda del mare ha una luce differente, proprio come la bellezza di chi amiamo.
Virginia Woolf

Il cuore dell’uomo è come il mare, ha le sue tempeste, ha le sue maree e nelle sue profondità ha anche le sue perle.
Vincent Van Gogh

Sii come il mare: trasparente in superficie, profondo nell’anima.
L. Bertone

Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Jacques-Yves Cousteau

Cielo e mare sono come due specchi che di giorno si riflettono, di notte si ascoltano.
Romano Battaglia

Dev’esserci qualcosa di stranamente sacro nel sale. Lo ritroviamo nelle nostre lacrime e nel mare.
Kahlil Gibran

Il mare non tace mai i suoi battiti, è un cuore sempre in piena.
Anna Maria D’Alò

Nella linea dove si congiungono cielo e mare, l’uno dice all’altro di deviare dal suo cammino, ma nessuno lo fa e così si forma l’orizzonte.
Lorenzo Olivan

Soltanto la musica è all’altezza del mare.
Albert Camus

Vivere vicino al mare con i suoi profumi e con i suoi suoni e perdersi nei suoi confini non ha valore. Vivere vicino al mare è come scendere nel profondo di se stesso.
Michele Sannino

Mare come libertà, uguaglianza, speranza e poesia

Il mare ci ricorda inoltre che siamo tutti uguali di fronte alla maestosità della Terra, diventando anche l’immagine di libertà e speranza per un avvenire pieno di luce e poesia, in cui trovano spazio i nostri sogni e i nostri più audaci desideri.

Il mare unisce i paesi che separa.
Alexander Pope

Uomo libero, sempre il mare tu amerai.
Charles Baudelaire

Il mare è senza strade, il mare è senza spiegazioni.
Alessandro Baricco

Il mare non parlava per frasi ma per versi.
Jack Kerouac

Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo stanno ad ascoltare, di qua e di là dove nasce e muore il sole.
Giovanni Verga

E il mare concederà a ogni uomo nuove speranze, come il sonno porta i sogni.
Cristoforo Colombo

Poteva farlo giallo, o viola, o rosso. Invece l’ha fatto blu, il mare, come un cielo sulla terra.
Anonimo

Mare come conforto, cura, sogno e dolcezza per l’animo

È poi un porto sicuro, una culla in cui trovare conforto e consolazione, un dolce riparo per preoccupazioni e momenti di sconforto per cercare risposte nell’immensità della natura e nel silenzio delle onde.

La cura per ogni cosa è l’acqua salata: sudore, lacrime o il mare.
Karen Blixen

Coloro che vivono nel mare possono creare solo con difficoltà un singolo pensiero nel quale non ci sia il sole.
Hermann Broch

La voce del mare parla all’anima. Il tocco del mare è sensuale, avvolge il corpo nel suo soffice, stretto abbraccio.
Kate Chopin

Il mare è come la musica: contiene e suscita tutti i sogni dell’anima.
Carl Gustav Jung

Poche persone sono capaci di venirti a cercare dove sei veramente. Per questo amo il suono delle onde. Loro sanno sempre dove sei.
Fabrizio Caramagna

Ci pensa il mare a perdonare i nostri inverni.
Michele Gentile

Perché non c’è niente di più bello del modo in cui tutte le volte il mare cerca di baciare la spiaggia, non importa quante volte viene mandato via.
Sarah Kay

Il mare ha questa capacità; restituisce tutto dopo un po’ di tempo, specialmente i ricordi.
Carlos Ruiz Zafón

Il mare mi prepara una culla di azzurro con merletti di cielo e io mi immergo e so che ogni volta rinasco.
Fabrizio Caramagna

Prof. Arronaux: “Voi amate il mare, capitano?” Nemo: “Sì! L’amo! Il mare è tutto. Copre i sette decimi del globo terrestre. Il suo respiro è puro e sano. È l’immenso deserto dove l’uomo non è mai solo, poiché sente fremere la vita accanto a sé.
Jules Verne

Per me, il mare è come una persona, come un bambino che ho conosciuto per un lungo periodo di tempo. Sembra pazzesco, lo so, ma quando nuoto in mare parlo ad esso. Non mi sento mai sola quando sono là fuori.
Gertrude Ederle

Quando i miei pensieri sono ansiosi, inquieti e cattivi, vado in riva al mare, e il mare li annega e li manda via con i suoi grandi suoni larghi, li purifica con il suo rumore, e impone un ritmo su tutto ciò che in me è disorientato e confuso.
Rainer Maria Rilke

Quando si è fragili emotivamente, basta guardare un panorama, ascoltare il suono del mare e ricordarsi il volto delle persone con cui siamo stati fino a qualche istante prima.
Banana Yoshimoto

Sono stato felice ovunque ho potuto vedere l’oceano.
Ai Yazawa

Il mare di inverno: dolce e malinconico

Le più belle immagini di questo scenario ci vengono dalla parole di uno scrittore e dalla voce intensa e graffiante di una delle più celebri cantanti italiane.

Mi piace il mare d’inverno. Lui ci mette le onde, io ci metto i pensieri.
Fabrizio Caramagna

Il mare d’inverno
è un concetto che il pensiero non considera
è poco moderno
è qualcosa che nessuno mai desidera
Alberghi chiusi
Manifesti già sbiaditi di pubblicità
Macchine tracciano solchi su strade
Dove la pioggia
D’estate non cade
E io che non riesco
Nemmeno a parlare con me.
Loredana Bertè, Il mare d’inverno

I più bei versi dedicati al mare

Oltre alla celebre canzone di Enrico Ruggeri, divinamente interpretata da Loredana Bertè, sono molti i versi che hanno per protagonista il mare e le sue mille sfaccettatture: da Luca Carboni a Lucio Dalla, solo per citarne alcuni, che ci hanno regalato immagini poetici e suoni indimenticabili.

Ecco le frasi più belle tratte da celebri canzoni italiane che hanno fatto la storia.

Mare, mare, mare
ma che voglia di arrivare lì da te, da te
sto accelerando e adesso ormai ti prendo
mare, mare, mare
ma sai che ognuno c’ha il suo mare dentro al cuore sì
e che ogni tanto gli fa sentire l’onda
mare, mare, mare
ma sai che ognuno c’ha i suoi sogni da inseguire sì
per stare a galla e non affondare no, no.
Luca Carboni, Mare mare

È chiaro
Che il pensiero dà fastidio
Anche se chi pensa
È muto come un pesce
Anzi un pesce
E come pesce è difficile da bloccare
Perché lo protegge il mare
Com’è profondo il mare.
Lucio Dalla

A me ricordi il mare
e non per le vacanze
che abbiamo fatto insieme
Ma per il tuo ondeggiare
tra il gesto di chi afferra
e quello di chi si trattiene”.
Daniele Silvestri, A me ricordi il mare

Ci vorrebbe il mare che accarezza i piedi
mentre si cammina verso un punto che non vedi.
Marco Masini, Ci vorrebbe il mare

Le migliori frasi sulla felicità© Getty Images
Le migliori frasi sulla felicità© WeHeartIt
Le migliori frasi sulla felicità© WeHeartIt
Le migliori frasi sulla felicità© UnSplash
Le migliori frasi sulla felicità© WeHeartIt
Le migliori frasi sulla felicità© WeHeartIt
Le migliori frasi sulla felicità© UnSplash
Le migliori frasi sulla felicità© WeHeartIt
Le migliori frasi sulla felicità© UnSplash
Le migliori frasi sulla felicità© WeHeartIt
- Annuncio pubblicitario -