È boom di divorzi: il Coronavirus mette a dura prova le coppie

0
- Annuncio pubblicitario -

Omnia vincit amor. L’amore vince tutto. Quasi tutto. Perché dalla Cina arriva un’ondata che sta travolgendo anche il resto del mondo, Italia compresa. E no, non stiamo parlando dello stra-maledetto Coronavirus, ma del boom di divorzi che, dopo il Dragone Rosso, sta interessando anche lo stivale. Molte coppie, provate da una convivenza forzata e dallo stress psicologico che ne consegue, non hanno retto e la prima uscita che si sono concessi dall’allentamento delle restrizioni è stata per recarsi dall’avvocato.


Antichi dissaporti e nuove incomprensioni

Abituati com’eravamo a stare lontani dal nostro partner per almeno otto ore al giorno, con eventuali figli a scuola, questa forma alienante di week-end esteso a tutta la settimana non è stata gradita da molti. Antichi dissapori a cui si aggiungono nuove incomprensioni hanno contribuito a far esplodere anche le coppie apparentemente più solide e a raddoppiare le richieste di separazioni e divorzi.

- Annuncio Pubblicitario -

Procedure velocizzate

A tal proposito, per velocizzare le procedure burocratiche, il Consiglio Nazionale Forense ha acconsentito alla gestione delle richieste via e-mail. Dunque, sarà possibile dirsi “addio” online, tramite consulenze virtuali con gli avvocati di competenza. Un sistema già disponibile a Verona, Monza, Vercelli e Torino.

- Annuncio pubblicitario -

Un po’ di cautela non guasta mai!

Ma siamo davvero sicuri si tratti di fratture insanabili anziché crisi passeggere dovute alla specificità del momento storico? Il consiglio che vi diamo è di intavolare una discussione costruttiva con il vostro partner in cui liberarvi entrambi di dubbi e perplessità, ma, soprattutto, di riflettere con cautela ond’evitare ripensamenti futuri, com’è già accaduto di frequente in Cina, dove molti sono ritornati sui propri passi.

- Annuncio pubblicitario -