Deficit cognitivo post-covid: i neuroscienziati scoprono che il coronavirus colpisce l’intelligenza

0
- Annuncio pubblicitario -

deficit cognitivo post-covid

Il Covid-19 non solo ha messo sotto scacco il mondo intero, lasciando un enorme numero di morti, ma alcune delle persone che sopravvivono alla malattia hanno anche conseguenze che impediscono loro di riprendere una vita normale.

Quello che è stato classificato come Covid persistente è una sindrome che persiste per settimane o mesi dopo l’infezione iniziale e non è correlata alla gravità della malattia, ma può colpire sia i pazienti lievi che quelli ospedalizzati gravi.

I sintomi neurologici e cognitivi sono i più preoccupanti perché, associati ad alterazioni dell’umore, stanchezza e malessere generale, possono influenzare profondamente le capacità funzionali della persona che ne soffre. Di conseguenza, sempre più neuroscienziati si riferiscono a un deficit cognitivo post-covid.

Cos’è il deficit cognitivo post-covid?

Proprio mentre la pandemia si intensificava nel Regno Unito, un team di neuroscienziati dell’Imperial College di Londra stava raccogliendo dati sulla salute cognitiva e mentale su larga scala nell’ambito del “Great British Intelligence Test”, in collaborazione con BBC2 Horizon. Il test in questione comprende una serie di compiti volti a valutare diverse dimensioni della capacità cognitiva.

- Annuncio pubblicitario -

Hanno deciso di cogliere l’occasione per raccogliere dati su come la pandemia e il COVID-19 stavano influenzando la salute mentale e la cognizione dei partecipanti. Nello studio, hanno analizzato i dati di 81.337 persone che hanno effettuato il test di intelligenza tra gennaio e dicembre 2020. Dell’intero campione, 12.689 persone hanno riferito di aver sofferto di COVID-19 con vari gradi di gravità respiratoria.

Dopo aver controllato fattori quali età, sesso, lingua madre, livello di istruzione e altre variabili, i ricercatori hanno scoperto che le persone che avevano contratto il COVID-19 tendevano a ottenere risultati inferiori nel test di intelligenza rispetto a coloro che non l’avevano contratto.

Come previsto, le persone che hanno sofferto di Covid-19 grave e hanno avuto bisogno di ventilazione meccanica, hanno mostrato un deficit maggiore perché hanno perso 7 punti di QI, ma queste carenze si sono verificate anche in persone che soffrirono di sintomi lievi o che furono asintomatici.

In particolare, hanno notato che 192 persone ricoverate e 326 non ricoverate presentavano deficit cognitivi significativi. Questi effetti sull’intelligenza e su altre capacità cognitive sono probabilmente dovuti alle capacità neurotropiche dei coronavirus, grazie alle quali possono eludere la risposta immunitaria dell’ospite e rimanere in uno stato latente, causando effetti neurologici acuti e tardivi.

Nello specifico, i deficit cognitivi post-covid più gravi sono stati osservati in attività che richiedevano ragionamento, pianificazione e risoluzione dei problemi, ciò che tradizionalmente viene considerata “intelligenza”. Per mettere questi risultati in prospettiva, basti pensare che in molti casi superavano le carenze riscontrate nelle persone che hanno subito un ictus.


Questi risultati sono in linea con altre ricerche condotte con campioni più piccoli in tutto il mondo in cui sono state riscontrate difficoltà cognitive in persone con Covid persistente. Infatti, uno studio condotto presso l’Università di Oxford ha indicato che alcuni pazienti Covid-19 “sviluppano sintomi neurologici come mal di testa, disturbi della coscienza e parestesia. Riportano anche complicanze cognitive acute nell’attenzione e sintomi disesecutivi”.

Perché il Covid-19 influisce sulla cognizione?

La “nebbia mentale” che è stata segnalata nei casi di COVID persistente, che porta a problemi di concentrazione, perdita di memoria e difficoltà a trovare le parole giuste, è associata a danni alla corteccia prefrontale. Quest’area del cervello è la principale incaricata di effettuare il passaggio tra diversi compiti o processi mentali, inibendo le risposte automatiche e aggiornando le rappresentazioni mentali presenti nella memoria di lavoro.

Ciò significa che le persone con sintomi disesecutivi possono anche diventare più rigide nei loro comportamenti e idee, avere difficoltà a controllare i propri impulsi e soffrire blackout da problemi di memoria e attenzione.

- Annuncio Pubblicitario -

I neuroscienziati dell’Università di Oxford indicano che “questi risultati indicano un possibile ruolo del virus nello sviluppo di sintomi psichiatrici acuti e sequele neuropsichiatriche a lungo termine del COVID-19. È probabile che le patologie cerebrali associate all’infezione da COVID-19 abbiano un impatto a lungo termine sui processi cognitivi”.

Spiegano che “il virus ha il potenziale di causare danni al sistema nervoso attraverso diversi meccanismi”. Tuttavia, i due meccanismi principali sono l’ingresso attraverso il nervo olfattivo e l’unione all’enzima di conversione dell’angiotensina 2 (ACE2).

“I virus neurotropici, come i coronavirus, utilizzano percorsi neurali sensoriali e motori per entrare nel sistema nervoso centrale, come il nervo olfattivo”, spiegano. “Pertanto, il virus può raggiungere il cervello causando infiammazione e una reazione demielinizzante. Se si stabilisce l’infezione, i virus possono raggiungere l’intero cervello in meno di 7 giorni”. In effetti, i problemi olfattivi e gustativi sperimentati da molti pazienti potrebbero dipendere da questo meccanismo di infezione.

“È stato anche proposto che la proteina spike SARS-CoV-2 possa legarsi ai recettori ACE2 nei capillari, rompendo la barriera emato-encefalica e consentendo al virus di entrare direttamente nel cervello. Poiché i neuroni hanno un’alta densità di ACE-2 e sono altamente legati ai coronavirus se attraversano la barriera emato-encefalica, è probabile che SARS-CoV-2 possa rimanere latente nei neuroni dei pazienti che si stanno riprendendo dagli effetti di COVID-19 , il che aumenta il rischio di conseguenze a lungo termine causando demielinizzazione e neurodegenerazione”, concludono i ricercatori.

È possibile recuperarsi dal deficit cognitivo post-covid?

Un precedente studio condotto presso la Yale School of Medicine ha rivelato che i deficit cognitivi osservati nei pazienti ospedalizzati con malattie respiratorie sono stati mantenuti durante i 5 anni di follow-up. Dato che il Covid-19 è una malattia recente, l’evoluzione dei sintomi cognitivi non si conosce con certezza.

Ciò significa che, nonostante la vaccinazione, è importante che le persone continuino a proteggersi per non infettarsi ed evitare di trasmettere il virus. Per chi già soffre di Covid persistente, esiste la neuroriabilitazione, un processo volto a ripristinare, minimizzare o compensare il più possibile i deficit funzionali sviluppati a seguito di una condizione del sistema nervoso centrale.

Fonti:

Kumar, S. et. Al. (2021) Neuropsychiatric and Cognitive Sequelae of COVID-19. Front. Psychol; 2021.577529.

Hampshire, A. et. Al. (2021) Cognitive deficits in people who have recovered from COVID-19. The Lancet; 10.1016.

Sasannejad, C. et. Al. (2019) Long-term cognitive impairment after acute respiratory distress syndrome: a review of clinical impact and pathophysiological mechanisms. Crit Care; 23(1):352.

La entrada Deficit cognitivo post-covid: i neuroscienziati scoprono che il coronavirus colpisce l’intelligenza se publicó primero en Angolo della Psicologia.

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteFederica Pellegrini: L’Olimpica DEA
Prossimo articoloChrishell Stause e Jason Oppenheim sono una coppia
Redazione MusaNews
Questa sezione del nostro Magazine si occupa anche della condivisione degli articoli più interessanti, belli e di rilievo editati da altri Blog e dai Magazine più importanti e rinomati presenti nel web e che hanno permesso la condivisione lasciando i loro feed aperti allo scambio. Questo viene fatto gratuitamente e senza scopo di lucro ma col solo intento di condividere il valore dei contenuti espressi nella comunità del web. Quindi…perché scrivere ancora su argomenti quali la moda? Il make-up? Il gossip? L'estetica, la bellezza e Il sesso? O altro ancora? Perché quando lo fanno le donne e la loro ispirazione tutto prende una nuova visione, una nuova direzione, una nuova ironia. Tutto cambia e tutto s’illumina con nuove tonalità e sfumature, perché l'universo femminile è un enorme tavolozza con infiniti e sempre nuovi colori! Un’intelligenza più arguta, sottile, sensibile, più bella… …e il bello salverà il mondo!