Tante frasi e idee per augurare buon compleanno a un bambino

0
- Annuncio pubblicitario -

Hai davanti un foglio bianco e non sai cosa scrivere? Capita spesso, soprattutto quando si cercano delle parole significative da dedicare a delle persone che ci stanno a cuore. Per fortuna i bambini non sono così esigenti quando si tratta di dediche, ma alcuni adulti invece sì! Il segreto è scrivere poche parole, ma che esprimono quello che senti. Prova a prendere spunto da questo video: ti bastano alcuni fogli di carta e un pennarello.

Come rendere indimenticabile il giorno del compleanno

Suona la sveglia e ci si alza dal letto…è il giorno del compleanno di quel bambino che ci fa sorridere! Se siamo delle tradizionaliste corriamo subito a comprare un biglietto d’auguri, altrimenti afferriamo lo smartphone e cerchiamo frasi divertenti che colpiscano nel segno. In caso tu appartenga a questa seconda categoria, sei nel posto giusto!

Diciamoci la verità, ai bimbi interessa di più avere una festa tutta per loro che ricevere biglietti augurali, ma capita sempre che alcune dediche restino nel cuore, anche in quello irrequieto dei piccoli di casa.
Oltre a questo, i primi bigliettini di auguri sono letti esclusivamente dai genitori, che apprezzeranno sicuramente una buona penna.

- Annuncio pubblicitario -

Se il bambino è già in grado di leggere (scuole elementari in su) può essere anche complicato trovare le parole giuste, proprio perchè l’attenzione dei bambini è dirottata verso i regali ricevuti, la torta e la festa con gli amici!

Ecco allora una raccolta ordinata di frasi simpatiche per strappare una risata al cucciolo e parole dolci da dedicare al piccolo ometto o alla piccola bimba di casa. Zia, cugina, amica del cuore, nonna, vicina di casa…non importa chi tu sia, questi aforismi e frasi sono adatti per tutti i mittenti.

Puoi sperare che per ringraziarti delle belle parole ti corra incontro abbracciandoti e stampandoti un bel bacio in fronte…una bella ricompensa, no?

Frasi di auguri per il primo compleanno

La prima candelina spenta è un’emozione unica per i neo genitori di tutto il mondo!
Il bebè capirà ancora poco, ma di sicuro sarà affascinato dai colori, dai palloncini e da tutti i parenti che sono venuti a fargli visita e che gli hanno portato dei regali.

Ecco perchè i bigliettini di buon primo compleanno sono per lo più dedicati alla mamma e al papà del piccolo: puoi puntare sul fatto che sia già passato un anno intero dalla nascita del loro principe / principessa, per esempio, e quante cose faranno negli anni che devono ancora vivere a pieno!

P.s. consiglio per tutti i bigliettini dedicati ai bimbi piccoli: se sei invitato a una festa e l’augurio non è digitale, cerca un bel biglietto colorato, magari che raffiguri un personaggio Disney, come Minnie o Topolino. Catturerai sicuramente l’attenzione del festeggiato!

Prendi nota di queste frasi per il primo compleanno di un bimbo o di una bimba:

“Tanti auguri per questa candelina così speciale”.

“Tu che oggi sei al tuo primo anno di vita, che la luce del Signore ti illumini e ti protegga.”

“A te, che di giorno in giorno sei sempre più caro e più bello, dolcissimi auguri per il tuo primo compleanno.”

“Buon compleanno, questa è la prima di 1000 candeline e 1000 desideri
Un anno fa a quest’ora nasceva un nuovo punto di vista. Auguri!”

“Che questa prima candelina possa illuminare ogni tuo piccolo passo verso il radioso futuro che ti attende! Buona vita e buon compleanno!”

“Tantissimi auguri per i tuoi primi, meravigliosi e splendidi 12 mesi. Il prossimo anno però dovrai tenere un bel discorso, intesi?”

“Questo è un compleanno speciale, il tuo primo. Auguri per una vita piena di luce e di successo!”

“La tua prima candelina.. che grande emozione! Buon compleanno piccino!”

“Auguri, auguri, auguri! È già passato un anno da quando sei entrato nelle nostre vite, che emozione festeggiare con te! Auguri”

“Ti auguro un anno di mille sorrisi. Ti auguro un anno di mille occasioni. Ti auguro un anno di mille emozioni. Auguroni per il tuo compleanno!”

Frasi di auguri dai 2 agli 8 anni

In questa fase della loro vita, i piccini amano sfogliare pagine colorate e con scritte grandi.
Quindi, scegli con cura le immagini che intendi regalare loro: via libera ai personaggi più amati, a simpatici e allegri animali ed a torte stilizzate.

Se il bimbo è già in grado di leggere puoi realizzare un biglietto fai da te, realizzato con gli stessi elementi della sua festa; palloncini, candeline, cappellini di carta…se hai tempo da dedicarci può uscire un lavoretto davvero carino e unico, da conservare nel tempo. Ricorda di scrivere poche parole e in stampatello, così che il festeggiato si possa sentire orgoglioso di essere riuscito a leggere tutto!

Ecco qui qualche idea per i compleanni dei bambini che frequentano materne o le elementari:

“Oggi hai un anno in più. Divertiti come un matto, mangia un sacco di caramelle, non dar retta a mamma e papà se non ne hai voglia. È la tua festa: goditela tutta!”

“Felice secondo compleanno! Rispetto a un anno fa, sei due volte meraviglioso!”

“Sai già indicare quanti anni hai sulle dita? Tanti auguri ometto speciale!”

“Per il tuo terzo compleanno devi avere almeno 3 palloncini per rendere la tua festa tre volte più scoppiettante. Felice, felice, felice terzo compleanno!”

“Toc Toc. Ci hanno detto che oggi un piccolo vip compie 4 anni, è vero? Auguri omino, te ne avremmo dati 5!”

“Compi 5 anni: quanta strada è già stata fatta e quanta che ne passerà. Quante torte da mangiare, quante candeline da spegnere, quanti amici con cui ridere. Buon compleanno, amore nostro”

“Tantissimi auguri per i tuoi splendidi 6 anni! Ormai una manina non basta più, stai invecchiando, eh? “

” Auguri per i tuoi 7 anni: ormai sei diventato grande. Hai un compito in più da fare: giocare, giocare e. . . giocare! “

” Oggi che compi otto anni, ti tocca essere abbracciato e baciato otto volte, perché sei otto volte più dolce, oggi. Buon ottavo compleanno!”

- Annuncio Pubblicitario -

Poesie di compleanno

Per i bimbi più grandicelli o addirittura per i ragazzi, è possibile spaziare un po’ con i testi di auguri e ricorrere persino a delle piccole poesie da poter allegare al regalo tanto atteso. Ci sono infatti alcuni celebri passaggi di scrittori famosi che si prestano bene ad essere inseriti nei biglietti di buon compleanno.

Puoi pensare di inviare il tuo augurio anche in formato digitale, magari il festeggiato ha già ricevuto il suo primo cellulare! In questo caso abbina ai testi delle immagini divertenti, meglio ancora se in formato gif.

Di seguito alcune tra le idee ‘rubate’ a poeti e cantanti:

“Mai piu’ avrai sedici anni, perche’ tanti timori poi, sciogli i tuoi capelli e vai profumi gia’ di donna, non tremare, spegni le candele dai che fiato tu ne hai. Buon compleanno. ” (Renato Zero)

“Buon compleanno bambina, oggi tu sei la regina, regina di nessun re, la più importante che c’è.”

“Il più delle volte un abbraccio
è staccare un pezzettino di sé
per donarlo all’altro
affinché possa continuare il proprio cammino meno solo.” (Pablo Neruda)

“Noi tutti abbiam un compleanno ogni anno
Ed uno solo all’anno, ahimè, ce n’è
Ah, ma ci son trecensessantaquattro non compleanni
E quelli preferiamo festeggiar
Ma allora oggi è anche il mio non compleanno!
Davvero?! Com’è piccolo il mondo!
In tal caso… Un buon non compleanno A me? A te!
Un buon non compleanno A me? A te!
Or spegni le candele e rallegrati perché…
… un buon non compleanno aaaaaaaaaaaaa te!!!”
(Alice nel paese delle meraviglie)

“I compleanni sono piume sulle ampie ali del tempo.” (Jean Paul)

Pensieri di carattere religioso

Chi non ha mai ricevuto il classico biglietto d’auguri dalla lontana zia o dalla nonna con un riferimento religioso?

I bambini sono dei piccoli angioletti ed è possibile augurargli ogni bene anche facendo riferimento a questo contesto:

“Questo giorno è il dono che Dio ti ha fatto e tu sei il dono che Dio ha fatto a me! Buon compleanno.”

“La tua presenza è uno dei modi in cui Dio mi manifesta il suo amore. Buon compleanno”.

“Possa Dio benedire i miei due piccoli angeli ogni giorno. Buon compleanno gemelli, godetevi la festa”.

“Il Signore ti sia propizio, faccia splendere su di te il suo volto e ti doni la sua Grazia.(Salmo) “

Dediche per il compleanno generiche

Se sei alla ricerca di frasi e idee generiche che possano essere utilizzate anche all’ultimo secondo, questa sezione fa per te.

Capita molto spesso di acquistare il regalo ad un bambino con anticipo, ma di non pensare affatto alla frase di auguri che lo accompagna. Sotto ti abbiamo selezionato alcune tra le parole più azzeccate per non scrivere il solito ‘Auguri di Buon Compleanno’:

“Buon compleanno con l’augurio che la tua festa sia piena di gioia e amore.”

“Pochi passi hai fatto ma c’è ancora tanta strada davanti a te. Percorrila felice con i nostri auguri, buon compleanno piccolino!”

“Una nuova candelina si è accesa per illuminare la tua vita, soffiala forte per poter cominciare un nuovo anno pieno di felicità e amore. Buon compleanno.”

“Apri le mani, chiudi le dita, buon compleanno per tutta la vita. Tanti auguri!”

“Ogni giorno brilla come un luccichio, ma oggi è il momento di splendere. Buon compleanno, stella!”

“Figliolo, ti abbiamo amato ogni giorno della tua vita, e per il compleanno non è diverso. È solo un’ottimo momento per fartelo sapere. Auguri bambino adorato!”

“A come anni che passano, U come urrà è il tuo compleanno, G come grande tirata d’orecchie, U come un grande giorno, R come ragazzi come sei cresciuto, I come infiniti auguri.”

“Buon compleanno al nostro meraviglioso figlio! Hai portato tanta gioia nella nostra vita il giorno in cui sei nato, e continui ad aggiungerla ogni anno che passa. Auguri bambino!”

“Per il tuo compleanno ti auguro tutto e niente: tutto ciò che desideri e niente che possa dispiacerti!”

“Buon compleanno a un figlio che brilla davvero. Tanta gioia e allegria al nostro bambino gioioso.”

“Sorridi, oggi è un gran giorno! Sei nata tu. Tantissimi auguri”.

” Buon compleanno bambina! I tuoi occhi sono come due stelle lucenti in cielo ed il tuo sorriso ci illumina tutti. Che tu possa brillare sempre così! “

“Ti auguro un anno di mille sorrisi. Ti auguro un anno di mille occasioni. Ti auguro un anno di mille emozioni. Mille auguri per il tuo compleanno.”


“Abbiamo deciso di abolire la regola del tirare le orecchie…non vorremmo finire per farti male! Auguri”.

Fonte articolo Alfemminile

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteSpannolinamento: 8 tip per togliere il pannolino in maniera efficace e senza traumi
Prossimo articoloDavid Belckham coccola Harper su Instagram
Redazione MusaNews
Questa sezione del nostro Magazine si occupa anche della condivisione degli articoli più interessanti, belli e di rilievo editati da altri Blog e dai Magazine più importanti e rinomati presenti nel web e che hanno permesso la condivisione lasciando i loro feed aperti allo scambio. Questo viene fatto gratuitamente e senza scopo di lucro ma col solo intento di condividere il valore dei contenuti espressi nella comunità del web. Quindi…perché scrivere ancora su argomenti quali la moda? Il make-up? Il gossip? L'estetica, la bellezza e Il sesso? O altro ancora? Perché quando lo fanno le donne e la loro ispirazione tutto prende una nuova visione, una nuova direzione, una nuova ironia. Tutto cambia e tutto s’illumina con nuove tonalità e sfumature, perché l'universo femminile è un enorme tavolozza con infiniti e sempre nuovi colori! Un’intelligenza più arguta, sottile, sensibile, più bella… …e il bello salverà il mondo!