Sognare di mangiare dolci: significati e interpretazioni

0
- Annuncio pubblicitario -

Mangiare è un gesto piacevole e fondamentale che si carica in genere di significati positivi; metaforicamente allude infatti all’idea di nutrimento e arricchimento interiore, benessere e appagamento fisico, ma cosa significa se sogniamo noi stessi nell’atto di mangiare?

Per poter dare una corretta interpretazione dei sogni che hanno per protagonista il cibo è essenziale però concentrarsi sul tipo di alimento che appare nel sogno. Ad esempio, mangiare carne, specialmente cruda, ha di norma una valenza negativa, perché indica situazioni spiacevoli da cui è bene stare alla larga, diventando quindi una sorta di ammonimento e avvertimento da parte del nostro inconscio circa uno o più aspetti della nostra vita. Al contrario, sognare di mangiare il pane si carica in genere di una simbologia positiva: allude infatti a una situazione di pienezza, armonia e di pace con se stessi e gli altri. In ogni caso, è sempre bene ricordare che per poter interpretare un sogno in maniera corretta, è fondamentale prestare sempre attenzione a ogni minimo dettaglio di ciò che si è sognato, ad esempio alla sensazione che si prova durante l’esperienza onirica, uno degli aspetti di maggiore rilevanza.

Ma quando in sogno ci appaiono dolci, caramelle e biscotti, quali sono i significati a cui dobbiamo prestare ascolto? Secondo la tradizione popolare, sognare di mangiare dolci porta male, perché alluderebbe a una carenza, in uno degli ambiti della vita. In realtà la situazione non è così semplice e merita diverse distinzioni, come vedremo a breve.

Prima di entrare più nello specifico sull’argomento in questione, ecco un video con alcuni dei sogni più diffusi e la loro interpretazione più comune.

- Annuncio pubblicitario -

Mangiare dolci: la simbologia generale

I dolci hanno nella realtà un chiaro significato positivo, perché appagano il gusto, soddisfano un bisogno e rendono tutti felici, però possono anche alludere a una compensazione per delle mancanze di vario genere, ed è proprio questa l’interpretazione più diffusa che ne viene data con maggiore frequenza.

In generale però, la simbologia onirica dei dolci è ben più varia e complessa, e tiene conto di vari aspetti; qui di seguito potete trovare un piccolo glossario con gli ambiti semantici principali a cui fanno riferimento tutti i sogni a tema cibi dolci:

  • Sensazione di dolcezza, benessere, piacere, appagamento fisico e mentale, condizione equilibrio.
  • Simbolo di piacevoli novità in arrivo, come una nuova relazione amorosa o una nuova esperienza professionale.
  • Desiderio non realizzato o bisogno non soddisfatto: qui entriamo nella sfera semantica della mancanza, che come abbiamo detto, risulta essere la più diffusa. Può trattarsi di una carenza sia di tipo lavorativo sia personale, come il bisogno di una famiglia o di un partner, il desiderio di un figlio che non arriva, una mancata realizzazione professionale. Viene spesso anche riferita a un rapporto sentimentale che c’è ma che non soddisfa appieno o a un tipo di impiego che sta stretto e non permette di sentirsi realizzati e soddisfatti.
  • Una vita sessuale insoddisfacente.
  • Mancanza di stimoli, una vita piatta e monotona che ha bisogno di ritrovare un senso.
  • Eccessiva bramosia e frenesia con cui si vive la vita, non accontenandosi di ciò che si ha e non godendo delle più piccole cose.
  • Desiderio di libertà, realizzazione e appagamento.

Sognare una tavola pieni di dolciumi vari o un banco di pasticceria

Quando ci appare in sogno una tavola imbandita di dolci, caramelle, biscotti e torte di vario tipo, oppure un bancone di pasticceria fornito di tutte le prelibatezze più gustose, il nostro inconscio con buone probabilità ci sta dicendo che avvertiamo una mancanza di affetto, dolcezza, attenzioni e appagamento fisico o sessuale.

Il fatto poi che si assista alla scena senza poterne assaporare il gusto, confermerebbe proprio questa sensazione di carenza e incompletezza.

Sognare di abbuffarsi di dolci

Questo tipo di sogno può spesso significare ingordigia e bramosia, alludendo metaforicamente alla sensazione di non accontentarsi mai, di desiderare sempre di più, senza godere appieno di ciò che si sta vivendo nel momento presente. Questo scenario non comunica serenità e appagamento, sebbene si stia consumando un pasto delizioso e appagante, ma piuttosto un’incapacità di trovare la felicità e un’inquietudine di fondo che ci porta a vivere tutto senza assaporarne davvero il suo senso più profondo.

Abbuffarsi senza sosta di dolci può anche essere un avvertimento del nostro inconscio che ci mette in guardia dal fare scelte troppo frettolose e pericolose per il bisogno di appagare un senso di vuoto e mancanza, ad esempio buttarsi in una relazione per paura di restare soli o intraprendere nuove amicizie o avventure per il solo gusto di dare una svolta alla propria vita.

Potrebbe poi anche alludere al desiderio di risolvere in fretta una situazione che non ci rende sereni, che sia lavorativa, personale o amorosa. L’urgenza di chiudere un capitolo e lasciarselo alle spalle: anche in questo caso però, la fretta è cattiva consigliera. In ogni caso quindi, l’atto di mangiare con eccessiva rapidità e ingordigia è da leggersi in un’ottica negativa.

 

Sognare di vedere o comprare dolci e non poterli mangiare

Come già anticipato, vedere tante leccornie e non poterle assaggiare allude alle sensazioni di inadeguatezza, insicurezza e bassa autostima: anche in questo caso, dunque, siamo nella sfera delle mancanze, ma ci troviamo più nell’ambito delle carenze affettive ed emotive che dipendono da un rapporto problematico con se stessi e non dalle relazioni con gli altri.
Più nello specifico, vedere o comprare dolci e non poterne godere sta a sottolineare il desiderio di sentirsi parte di un gruppo, da cui ci si sente esclusi perché non ci si reputa all’altezza, la voglia di partecipare a un evento o vivere una particolare situazione, personale o professionale, che si considera al tempo stesso troppo ambiziosa per le proprie capacità.

Mangiare dolci di nascosto

Questo sogno allude a un desiderio recondito che si ha vergogna di confessare a qualcuno oppure un senso di colpa e un rimorso per qualcosa che si è vissuto, detto o compiuto e di cui non si va particolarmente fieri.

Se poi, l’abbuffata avviene nella propria casa e non in un luogo esterno, il sogno si carica ulteriormente di una condizione intima che si fatica ad esternare e che si vive tra sé e sé, tra le mura della propria coscienza.

Nel caso in cui doveste sorprendervi a mangiare dolci in un bar, pasticceria o in un qualsiasi luogo pubblico, nell’atto di nascondervi da qualcuno, con buone probabilità state provando un senso di colpa nei confronti di quella persona specifica.

Mangiare dolci in compagnia

Questo è un sogno che ha inequivocabilmente una valenza positiva. Indica infatti pace e armonia con se stessi e gli altri.

Può essere che vi capiti di fare questo tipo di sogno dopo aver appianato tensioni e incomprensioni con amici o conoscenti; è indice di una ritrovata serenità e gioia condivisa.

- Annuncio Pubblicitario -

Mangiare dolci offerti da qualcuno

In questo caso, non è tanto il fatto di sognare dolci o il tipo di dolce a fare la differenza per un’interpretazione esaustiva, quanto piuttosto la persona che vi fa quel dono, che assume infatti un significato centrale. Possiamo dire che sogni come questo indicano che si sta avvertendo una mancanza di affetto o attenzione da parte della figura in questione. Si tratta quasi sempre di una carenza in ambito affettivo o amoroso: ad esempio, da parte del proprio partner, tuo papà, tua mamma, i tuoi figli o gli amici più cari.

 

Sognare di mangiare pane e marmellata o cioccolato

Come detto in precedenza, il pane, a differenza ad esempio della carne, ha una simbologia positiva e se ci appare nei sogni, indica tendenzialmente che stiamo vivendo una situazione di benessere, equilibrio e appagamento interiore. Può essere considerato come una sorta di metafora della casa, perché allude a una sensazione di pace, serenità e sicurezza.
Se però, il sognatore si ritrova a mangiare con foga grandi quantità di pane, allora le cose cambiano: il sogno diventa simbolo di spossatezza e mancanza di energie e allude alla necessità di trovare nuove forze per affrontare sfide più stimolanti.

Mangiare una fetta di pane con cioccolato o della marmellata di vari gusti può significare invece che il sognatore desidera ottenere maggiori attenzioni e manifestazioni d’affetto da parte delle persone a lui più vicine, quelle che condividono con lui la casa e i momenti più intimi e preziosi.

Sognare di mangiare dolci al cioccolato

Sognare di mangiare dei dolci al cioccolato indica in genere il desiderio di lasciarsi andare e sperimentare emozioni positive e gratificanti. Potrebbe però anche essere una consolazione per sensazioni negative e spiacevoli, come una delusione o un rifiuto.

Condividere un dolce al cioccolato con qualcuno sta a singificare che avete una buona intesa con quella persona, che sia di natura affettiva o sessuale; si tratta quindi di un sogno positivo e rincuorante. Lo stesso avviene, se vi ritrovate a condividerlo con familiari, parenti o amici: indica che vi trovate a vivere un periodo sereno e in un’atmosfera familiare, di quiete e benessere.


Sognare di mangiare una torta o una crostata

I sogni che hanno per protagonisti dei dolci specifici sono in genere forieri di buone sensazioni.

Sognare una torta, che sia di mele o una qualsiasi crostata alla frutta, è simbolo di un evento positivo imminente: allude infatti al desiderio di costruire qualcosa di nuovo che arricchisca la nostra vita, che sia un evento personale o professionale. In questo caso quindi, il dolce in questione indica che troveremo la forza e il piacere di affrontare la nostra nuova avventura.

Cosa vuol dire sognare di mangiare la panna montata?

Si tratta di uno dei sogni più positivi e confortanti in materia di cibo.
Può indicare:

  • Denaro in arrivo.
  • Risoluzione di problemi e superamento di una condizione difficile.
  • Vivere una situazione perfetta che ci garantisce sabilità fisica, emotiva ed economica.

 

 

Cosa significa sognare di mangiare dolci alla crema?

I sognatori che si vedono apparire dolci o torte alla crema possono stare tranquilli: anche in questo caso, stiamo parlando di sensazioni più che piacevoli. In particolare, questo sogno indica che siamo in grado di godere delle piccole cose della vita e siamo pervasi da serenità, gratitudine e pace interiore.

Può anche alludere a un appagamento dal punto di vista sessuale.

Cosa significa sognare di mangiare dolci con ricotta?

La ricotta si discosta un po’ dalle atmosfere positive degli altri dolci fino a qui analizzati. Sogni come questo alluderebbero infatti al nostro bisogno di trasformarci in una nuova versione di noi stessi, che più ci appaghi e renda fieri.

Si tratta quindi di un desiderio di cambiamento, che investe soprattutto la sfera personale e privata.

Mangiare dolci amari, salati o andati male

Come si può intuire, siamo di fronte a sogni dal significato negativo; in particolare sognare di assaggiare dolci dal sapore amaro, salato o andati male indica che stiamo vivendo una situazione all’apparenza piacevole e intrigante che potrebbe però rivelarsi pericolosa o controproducente. È una sorta di avvertimento del nostro inconscio ad andare oltre la superficie per analizzare le cose con maggiore spirito critico, avvedutezza e attenzione.

Sognare di assaggiare un dolce e sentire un gusto diverso

Assaporare un dolce e avvertirne un sapore diverso, non necessariamente cattivo, indica molto spesso che il raggiungimento di un obiettivo desiderato da lungo tempo si è rivelato meno piacevole del previsto. Non siamo però dinnanzi a un sogno del tutto negativo, infatti il sapore che avvertiamo non è sgradevole, semplicemente differente dalle aspettative: questo può essere letto anche come una conferma a proseguire verso quella meta, impegnandosi di più per arrivare a goderne appieno ed essere del tutto soddisfatti.

 

Smorfia napoletana e numeri del Lotto

Secondo la smorfia napoletana, mangiare dolci è rapprsentato dal numero 90. Se si tratta di dolciumi vari, bisogna puntare sul 66, se parliamo di caramelle, dobbiamo giocare il 70, per le torte o il cioccolato, è bene scegliere rispettivamente il numero 7 o il 16.

Se nell’evento sognato stiamo tagliando dolci, il nostro numero sarà il 5, se li offriamo, il 64 e se li sforniamo, il 23.
Infine se ci troviamo di fronte a una tavola imbandita, dovremmo puntare sul 6, se siamo invece in una pasticceria, allora il numero fortunato sarà il 48.

 

Dizionario dei sogni: scopri il significato dei tuoi sogni!© iStock

 

Sognare una casa© Filios Sazeides/Unsplash

 

Sognare una casa© Tim Gouw/Unsplash

 

Sognare una casa© Alicante Mediterranean Homes/Unsplash

 

Sognare una casa© Outsite Co/Unsplash

 

Sognare una casa© Nick Karvounis/Unsplash

 

Sognare una casa© Naomi Hebert/Unsplash

 

Sognare una casa© iStock

 

Sognare una casa© iStock

 

Sognare una casa© iStock

Fonte articolo alfemminile

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteSKIN BLOSSOM CONTOUR è la Nuova Palette Viso Naj Oleari Beauty
Prossimo articoloI migliori beauty tips che abbiamo imparato dai social
Redazione MusaNews
Questa sezione del nostro Magazine si occupa anche della condivisione degli articoli più interessanti, belli e di rilievo editati da altri Blog e dai Magazine più importanti e rinomati presenti nel web e che hanno permesso la condivisione lasciando i loro feed aperti allo scambio. Questo viene fatto gratuitamente e senza scopo di lucro ma col solo intento di condividere il valore dei contenuti espressi nella comunità del web. Quindi…perché scrivere ancora su argomenti quali la moda? Il make-up? Il gossip? L'estetica, la bellezza e Il sesso? O altro ancora? Perché quando lo fanno le donne e la loro ispirazione tutto prende una nuova visione, una nuova direzione, una nuova ironia. Tutto cambia e tutto s’illumina con nuove tonalità e sfumature, perché l'universo femminile è un enorme tavolozza con infiniti e sempre nuovi colori! Un’intelligenza più arguta, sottile, sensibile, più bella… …e il bello salverà il mondo!