Paure apprese, la paura che gli altri ci trasmettono

0
- Annuncio pubblicitario -

paure apprese

La paura è una delle emozioni di base più potenti che esistano. Ci permette di evitare le situazioni potenzialmente pericolose attivando una risposta adattativa. Pertanto, è essenziale per tenerci al sicuro. Il problema inizia quando la paura diventa onnipresente o è generata da situazioni che non rappresentano realmente un rischio fisico o psicologico. Il problema inizia quando siamo soffocati da paure apprese che ci impediscono di sviluppare il nostro potenziale mantenendoci in una zona di comfort troppo ristretta.

Siamo nati con la capacità di provare paura, ma acquisiamo le nostre paure

La capacità di provare paura è innata. È un meccanismo evolutivo che ci aiuta a mantenerci al sicuro. Tuttavia, le nostre paure sono apprese. In effetti, i bambini non mostrano paura fino a circa 8-12 mesi di età, di solito in risposta a persone sconosciute o eventi strani. E non tutti i bambini hanno paura degli estranei.

Uno studio condotto presso la Rutgers e la New York University ha rilevato che i bambini hanno maggiori probabilità di considerare minaccioso uno sconosciuto quando non si trovano in un luogo sicuro. Al contrario, quando sono a casa o in braccio alle loro madri, è meno probabile che reagiscano con paura quando si avvicina un estraneo.

Ciò significa che abbiamo acquisito le nostre paure a un certo punto della vita. Alcune di queste provengono dalla nostra esperienza diretta. Ad esempio, possiamo temere i cani se a un certo punto un cane ci ha morso.

- Annuncio pubblicitario -

Ma possiamo anche sviluppare delle paure condizionate. Questo tipo di paura si sviluppa quando osserviamo una reazione di paura negli altri. Non è nemmeno necessario vedere un cane che morde qualcuno, può essere sufficiente che una persona ci racconti una brutta esperienza o semplicemente ci mostri la sua paura dei cani.

Le paure degli altri, il peso psicologico che non ci corrisponde

Le persone care, quelle che per noi sono un riferimento, hanno un’influenza maggiore sulla formazione della nostra identità e, quindi, è più facile per loro contagiarci con le proprie paure. I comportamenti delle figure vicine sono essenziali per trasmettere sicurezza, benessere e fiducia o, al contrario, generare ansia e paura nei bambini.


Poiché i bambini non si sono ancora formati un’immagine del mondo, usano i loro genitori come riferimenti per ottenere informazioni e sapere come dovrebbero comportarsi nelle nuove situazioni. Infatti, i bambini sono veri e propri esperti nel linguaggio non verbale e percepiscono facilmente le reazioni di paura dei loro genitori. Se vedono che la madre o il padre reagiscono con paura ai cani, probabilmente presumono che siano animali pericolosi ed è necessario evitarli.

Non avendo la capacità di elaborare logicamente le paure dei genitori, le fanno proprie, come rivelato da uno studio condotto presso l’Università di Limburg. Per questo motivo, è comune che i bambini sviluppino le stesse paure dei loro genitori, specialmente delle loro madri.

Ciò significa che anche se siamo adulti, è probabile che molte delle nostre paure apprese appartengano effettivamente ai nostri genitori o alle figure di attaccamento durante l’infanzia. Il problema è che molte di quelle paure apprese non si limitano alla paura dei ragni o dei cani, ma sono paure molto più complesse che ci limitano enormemente.

Possono “contagiarci”, ad esempio, con la paura del fallimento. O la paura di uscire dalla zona di comfort perché i nostri genitori ci hanno trasmesso l’idea che il mondo è un luogo ostile e pericoloso. In quei casi, lasciamo che le paure degli altri condizionino la nostra visione del mondo, le decisioni e le opportunità.

- Annuncio Pubblicitario -

Se vogliamo liberarci di questo “fardello psicologico”, è conveniente che riflettiamo su tutte le paure apprese che ci ostacolano o generano disagio ma che non sono basate sulle nostre esperienze dirette e non hanno ragion d’essere.

Come superare le paure apprese?

Il fatto che le paure apprese non provengano dalle nostre esperienze dirette non le rende meno spaventose perché sono impresse a fuoco nelle nostre menti. Uno studio condotto presso la Columbia University ha rivelato che le paure apprese fanno parte della nostra memoria cerebrale. Dipendono sia dall’attività dell’amigdala che dalle regioni coinvolte nella cognizione sociale. E quando vengono attivate, reagiamo a loro nello stesso modo in cui reagiamo alle paure che provengono dalle nostre esperienze dirette. In altre parole, il nostro cervello non fa differenza tra le paure apprese trasmesse dagli altri e le nostre.

Il primo passo per sbarazzarci di queste paure apprese è capire la loro origine. Quando rileviamo una paura limitante dobbiamo chiederci: da dove viene? Conosciamo qualcuno nelle nostre immediate vicinanze che condivide questa paura? Abbiamo avuto esperienze negative che possono spiegare quella paura?

Quando ci rendiamo conto che sono paure apprese, riusciamo ad assumere una distanza psicologica che ci permette di analizzarle da una prospettiva più distaccata. Ciò non significa che scompariranno magicamente, ma possiamo iniziare a mettere in discussione la loro validità e renderci conto di come limitano le nostre vite. A questo punto possiamo chiederci: quali prove dirette supportano questa paura? In che misura è adattiva? In che modo limita la mia vita? Cosa vorrei fare se non provassi quella paura?

Fonti:

LoBue, V. & Adolph, K. E. (2019) Fear in infancy: Lessons from snakes, spiders, heights, and strangers. Developmental Psychology; 55: 1889-1907.

Ochsner, K. (2007) Learning to fear what others have feared before. Soc Cogn Affect Neurosci Mar; 2(1): 1–2.

Olsson, A. et. Al. (2007) Learning fears by observing others: the neural systems of social fear transmission. Soc Cogn Affect Neurosci; 2(1): 3–11.

Muris, P. et. Al. (1996) The role of parental fearfulness and modeling in children’s fear. Behaviour research and therapy; 34(3): 265-268.

La entrada Paure apprese, la paura che gli altri ci trasmettono se publicó primero en Angolo della Psicologia.

- Annuncio pubblicitario -