La differenza tra pietà e compassione che tutti dovrebbero capire

0
- Annuncio pubblicitario -

pietà e compassione

Molte persone pensano che compassione e pietà siano la stessa cosa. Non è così. Le separa un mondo. Inoltre, gli effetti sulle persone che le sperimentano o che sono oggetto di pietà o compassione sono totalmente diversi.

Possiamo provare pietà per qualcuno che sta peggio di noi, per quella persona che non è stata così fortunata, per chi non è riuscito a realizzare i suoi sogni ed è stato massacrato dalla vita. E se ci identifichiamo con quell’immagine, possiamo persino provare pietà per noi stessi. Ma la pietà è un vicolo cieco mentre la compassione è una finestra aperta sulla speranza.

Le radici della pietà

Aristotele credeva che la pietà fosse un’emozione. In effetti, ci fa sentire male vedere qualcuno in difficoltà. In un certo senso, siamo empatici con il suo dolore. Proviamo dolore e tristezza. A volte anche rabbia. Tuttavia, raramente facciamo qualcosa.

La pietà è anche legata all’inattività. Ci porta a vedere il dolore degli altri da una distanza psicologica che ci fa sentire a un livello superiore, come se in un certo modo fossimo al sicuro dalla disgrazia altrui.

- Annuncio pubblicitario -

Quando proviamo pietà, ci poniamo al di sopra di quella persona, sia infantilizzandola sia rendendola una povera vittima. Crediamo che non possa fare nulla da sola per uscire da questo stato pietoso e che abbia bisogno di un “salvatore”.

La pietà, infatti, può portarci a perpetuare la sofferenza degli altri e della nostra. Se proviamo pena per una persona, potremmo non essere completamente onesti con lei e, anche se ci rendiamo conto del suo problema, non ne parliamo perché pensiamo che non sarà in grado di sopportarlo.

Purtroppo molte persone mantengono anche rapporti che non sono più soddisfacenti e in crescita, senza rendersi conto che la compagnia per pietà non mitiga la solitudine, ma aumenta il vuoto interiore. Per pietà, non segnaliamo gli errori agli altri e chiudiamo gli occhi sui loro sbagli, limitando così le loro possibilità di crescita.

- Annuncio Pubblicitario -

La pietà, quindi, finisce per essere estenuante anche per chi la prova. Esaurisce la sua energia mentre gli lega mani e piedi per impedirgli di aiutare l’altra persona a risolvere il problema. Così, la pietà finisce per generare una vittima sempre più impotente e un salvatore sofferente.

La via della compassione

“La pietà è radicata nella paura e in un senso di arroganza e condiscendenza, a volte anche una piacevole sensazione di ‘sono contento di non essere io’”, come disse Sogyal Rinpoche. Invece, “sviluppare la compassione implica riconoscere che siamo tutti uguali e che soffriamo allo stesso modo, è rispettare chi soffre e sapere che uno non è diverso da nessuno o superiore. Quando riusciamo a sviluppare quell’atteggiamento, la nostra prima reazione alla persona che soffre non è di semplice pietà, ma di profonda compassione”.


Mentre la pietà ci allontana dalla persona che soffre, la compassione ci avvicina. Non è un caso che nell’iconografia tibetana di Avalokiteshvara, il Buddha della compassione sia solitamente rappresentato con mille occhi che vedono il dolore in tutti gli angoli dell’universo, ma anche con mille braccia per aiutare tutti coloro che ne hanno bisogno.

La compassione rende più umani chi la offre e chi la riceve. Ci fa sentire vicini a quella persona perché ci riconosciamo in lei, ci rendiamo conto che potremmo essere perfettamente al suo posto. E ci motiva ad agire, per quanto possibile, per alleviare la sua sofferenza. La compassione è più nobile, grandiosa e propositiva della pietà. Infatti, “la compassione non è autentica se non è attiva”, come sottolineò Sogyal Rinpoche.

Quando proviamo compassione, non giudichiamo. Non ci posizioniamo su un gradino più alto né fingiamo di decidere cosa è giusto o sbagliato. Ci mettiamo semplicemente nei panni dell’altra persona e la sosteniamo. La compassione non implica vedere gli altri come vittime ma come entità attive del loro destino. Non abbiamo bisogno di diventare i loro salvatori, ma solo di aiutarli a uscire da quella situazione.

È interessante notare che la compassione è una strada a doppio senso perché mentre aiutiamo gli altri, aiutiamo noi stessi. Questo approccio genuino delle anime genera uno stato di benessere, gratitudine e felicità. Come disse il poeta americano Stephen Levine: “quando la tua paura tocca il dolore dell’altro, diventa pietà. Quando il tuo amore tocca il dolore dell’altro, diventa compassione”. Questa è proprio la grande differenza tra pietà e compassione.

La entrada La differenza tra pietà e compassione che tutti dovrebbero capire se publicó primero en Angolo della Psicologia.

- Annuncio pubblicitario -