La banana fa ingrassare? Scopri come mangiarla senza sensi di colpa

0
- Annuncio pubblicitario -

Molti pensano che la banana faccia ingrassare e sia un frutto estremamente calorico, da evitare quando stiamo cercando di rimetterci in forma. Per scoprire se questa affermazione sia vera o falsa, abbiamo approfondito il tema e siamo pronti a svelarti se davvero questo tipo di frutta sia controindicato in una dieta ipocalorica. Prima di proseguire però, guarda il video qui sotto con una carrellata di cibi antiossidanti…c’è anche la banana!

 

Ecco perché la banana non fa ingrassare: valori nutrizionali

Se decidiamo di correggere la nostra alimentazione per perdere peso, la banana si ritrova quasi sempre tra i cibi da eliminare insieme ad altri alimenti ricchi di grassi e di zuccheri. Ma perché? Probabilmente questo è dovuto al fatto che la banana è un frutto in grado di donare una sensazione di sazietà immediata, al contrario di altra frutta più succosa. In ogni caso, è giunto il momento di spiegare i motivi per cui eliminare le banane dalla dieta è un errore.
Mangiare banane non fa ingrassare, anzi questo alimento si presta bene anche per chi segue diete ipocaloriche. 100 g di banane forniscono circa 90 kcal, che se paragonate ad altri frutti come le fragole o le arance, non sono poche; ma è utile sapere che a prescindere dalla quantità di calorie, la banana vanta un alto contenuto di fibre (circa 2,6 g per 100 g) e questo significa che è in grado di trattenere e quindi rallentare il rilascio di zuccheri nel sangue. Ma non è finita qui, c’è un altro aspetto importante: le banane sono un concentrato di sali minerali e contengono potassio, fosforo, magnesio e vitamina C e B, tutte sostanze fondamentali per il corretto funzionamento del sistema immunitario.
Non a caso la banana è il frutto preferito dagli sportivi: apporta subito una buona dose di carboidrati utili per attivare e far lavorare correttamente i muscoli, allo stesso tempo rilascia lentamente sali e vitamine.
Ultima caratteristica, ma non per importanza, la banana fa sentire subito sazi e tiene a bada il senso di fame, ha una consistenza morbida ed un gusto dolce apprezzato da grandi e piccini.

la banana fa ingrassare: valori nutrizionali© GettyImages

Quando è meglio mangiare le banane?

Le banane hanno un basso indice glicemico che aiuta a bruciare più facilmente i grassi tenendo a bada il metabolismo stabile. In generale, bisogna considerare che non esistono cibi in grado di far perdere peso, ma questo obiettivo si raggiunge solo rinforzando sane buone abitudini con l’aiuto di diete equilibrate. La banana, per quanto abbia un contenuto calorico superiore a quello di altri frutti, rimane un cibo sano utile per qualsiasi tipo di dieta. Se pensiamo al fatto che molto spesso ad un regime alimentare ipocalorico si associa lo sport, la banana risulta un valido alleato pre workout: esattamente prima di fare attività fisica è il momento perfetto per mangiare una banana. Ricorda: sempre meglio assumere gli zuccheri di una banana rispetto a quelli che assumeremmo scegliendo un dolce o una barretta energetica.

- Annuncio pubblicitario -

Quante banane mangiare in un giorno?

Una volta chiarito il concetto che la banana non fa ingrassare, cerchiamo di capire quante mangiarne in un giorno o in una settimana per non strafare ed avere poi i rimorsi. Il contenuto calorico di questi frutti dal colore giallo è leggermente superiore a quello di altri: da ciò si deduce che è meglio non mangiarne troppe tutte insieme nella stessa giornata.
La regola generale potrebbe essere quella di consumare la banana solo prima dell’esercizio fisico, oppure da usare come strumento per ridurre il gonfiore causato, ad esempio, dal ciclo mestruale. Il potassio contenuto nelle banana, infatti, contribuisce a ridurre sensibilmente la ritenzione idrica, spesso e volentieri accentuata proprio per l’arrivo delle mestruazioni.
Un trucco per gustarsi una banana senza troppi sensi di colpa può essere quello di sceglierne una non troppo matura: quando è acerba, infatti, contiene meno zuccheri quindi anche le calorie saranno inferiori; al contrario di una banana matura che sarà più zuccherina e calorica. Il gusto potrebbe non essere particolarmente appetibile, ma qui sotto vogliamo darti qualche suggerimento di ricetta da preparare a casa con le banane.

 

la banana fa ingrassare? quando mangiarla?© GettyImages

4 modi per consumare la banana a colazione o come snack

Dopo tutte le premesse fatte nei paragrafi precedenti, avrai capito che le banane fanno anche dimagrire, sono un alimento considerato sano per la nostra salute e contribuiscono al benessere di tutto l’organismo. Vediamo qui di seguito alcune ricette per consumare le banane in modo diverso dal solito, da sfruttare a colazione oppure come snack.

  • Porridge banana e fiocchi di avena

Metti un pentolino con del latte (anche vegetale) sul fuoco ed aggiungi i tuoi fiocchi d’avena. Dopo pochi minuti inserisci anche una banana tagliata a pezzettini e continua la cottura finchè il composto non si sarà addensato. Consumalo caldo a colazione in inverno, oppure lascialo raffreddare per l’estate. Puoi mettere anche qualche scaglia di cioccolato fondente per rendere il porridge ancora più goloso.

- Annuncio Pubblicitario -

  • Banana e cannella

Taglia una banana a rondelle, posizionale in un piatto e distribuisci sopra una spolverata di cannella. Questo semplice tocco può dare vita ad uno snack pre workout super gustoso e salutare.


  • Yogurt greco e pezzi di banana

Aggiungi i pezzetti di una banana alla tua dose di yogurt greco. Consuma questo alimento a colazione e se vuoi aumentare la quantità di fibre aggiungi anche cereali e mandorle.

  • Sorbetto/gelato alla banana

Congela una banana fatta a rondelle, fai passare qualche ora ed inseriscila in un mixer insieme a dello yogurt o latte. Puoi aggiungere altri tipi di frutti, spezie, o frutta secca. Frulla tutto e goditi il tuo frullato dalla consistenza fresca e morbida del gelato.

 

la banana fa ingrassare? ricette© GettyImages

Controindicazioni: in quali casi le banane fanno male?

È vero le banane non fanno ingrassare, ma ci sono alcune situazioni in cui è meglio rivolgersi ad un medico per capire se sia meglio sospendere il consumo di questo frutto.
Se soffri di stitichezza dovresti rivedere la quantità di banana assunta durante i tuoi pasti, questo perché le banane hanno un insospettabile effetto astringente al contrario di quanto si possa pensare. Dunque, se hai difficoltà in tal senso, riduce i grammi di banana o elimina totalmente questo alimento per un periodo di tempo. Chiedi consiglio ad un nutrizionista esperto ed evita il “fai da te”.
Inoltre, il consumo di banane potrebbe essere controindicato anche in caso di diabete. Il motivo è da ricercarsi nel fatto che la banana ha un alto contenuto di zuccheri e amido. Per fortuna il basso indice glicemico permette ai diabetici di non dover abbandonare del tutto il frutto giallo, ma poterlo assumere in quantità moderate preferendo banane poco mature, meno ricche di zuccheri.

 

la banana fa ingrassare? controindicazioni© GettyImages

Il periodo dell’anno perfetto per la maturazione delle banane

La coltivazione delle banane avviene per la maggior parte in America Centrale, ma grazie all’esportazione possiamo trovare questi frutti praticamente tutto l’anno all’interno dei supermercati o dal fruttivendolo di fiducia.
In generale, trattandosi di un frutto “esotico” che arriva dai paesi caldi va considerato come alimento estivo, matura in primavera-estate e non sopporta per nulla il freddo invernale.
A volte le banane vengono raccolte quando sono ancora acerbe e lasciate maturare in ambienti caldi e poco ventilati, per ricreare il microclima del loro paese d’origine.
In ragione di ciò, abbiamo da sottoporti un mito da sfatare: la banana acerba fa male, mentre quella matura è migliore per la nostra salute? Lo abbiamo già detto nel paragrafo precedente, ma cogliamo l’occasione per ricapitolare.

  • La banana acerba contiene meno zuccheri semplici in favore di un contenito più alto di amidi e fibre. Oltre ad avere un indice glicemico più basso di quella matura, riesce a dare maggiore senso di sazietà quando la mangiamo.
  • La banana matura, invece, risulta più digeribile e ricca di antiossidanti.

Come regolarsi? Molto dipende dal proprio gusto personale e dalle specifiche esigenze di ognuno, ma in entrambi i casi abbiamo compreso che mangiare anche una banana ogni giorno non fa male alla salute e fa anche dimagrire!

Fonte Articolo: Alfemminile

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteRebecca Gayheart ricorda Luke Perry a due anni dalla morte
Prossimo articoloMeghan Trainor mostra il piccolo Riley sui social
Redazione MusaNews
Questa sezione del nostro Magazine si occupa anche della condivisione degli articoli più interessanti, belli e di rilievo editati da altri Blog e dai Magazine più importanti e rinomati presenti nel web e che hanno permesso la condivisione lasciando i loro feed aperti allo scambio. Questo viene fatto gratuitamente e senza scopo di lucro ma col solo intento di condividere il valore dei contenuti espressi nella comunità del web. Quindi…perché scrivere ancora su argomenti quali la moda? Il make-up? Il gossip? L'estetica, la bellezza e Il sesso? O altro ancora? Perché quando lo fanno le donne e la loro ispirazione tutto prende una nuova visione, una nuova direzione, una nuova ironia. Tutto cambia e tutto s’illumina con nuove tonalità e sfumature, perché l'universo femminile è un enorme tavolozza con infiniti e sempre nuovi colori! Un’intelligenza più arguta, sottile, sensibile, più bella… …e il bello salverà il mondo!