Il nuovo Batman e tutti i suoi cattivi di sempre

0
batman
- Annuncio pubblicitario -

È uscito il 3 marzo in Italia il tanto atteso nuovo film sul Cavaliere Oscuro che vede protagonista Robert Pattinson The Batman, film del 2022 diretto da Matt Reeves, noi ti faremo sapere cosa ne pensiamo e ti parleremo dei cattivi di Batman.

the batman

Il regista Matt Reeves

Matt Reeves è stato regista di ottimi film come The War – Il pianeta delle scimmie, Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie, Cloverfield, e in Batman ha dimostrato di essere riuscito a comprendere veramente a fondo il personaggio e anche quello di Bruce Wayne.

I film di Tim Burton, che sono dei capolavori, proponevano un Batman calato in un ambiente fumettistico, quelli di Christopher Nolan, invece, proponevano una rilettura pseudo realistica, in quello di Zack Snyder non si faceva problemi ad uccidere, questo dettaglio a molti probabilmente potrebbe non piacere se non vi è una ragione specifica dietro all’uccisione.

Quello di Matt Reeves è il più fumettistico mai visto al cinema. Anche se dal trailer può sembrare più realistico di quelli di Nolan. In realtà è molto realistico a livello di immagini e di ambientazione ma è simile al Batman nei fumetti, anche per azioni che fa nei fumetti ma che nei film non si sono mai viste.

- Annuncio pubblicitario -
Evoluzione di batman

Batman

Batman è alla pari di tanti altri supereroi pur non avendo superpoteri, ha solo tanta perseveranza e risorse illimitate che sa bene come utilizzare. La sua ossessione causata da un evento tragico da lui vissuto, nel film è sempre più evidenziata tanto che lo si vede in costume anche di giorno e non nella persona di Bruce Wayne. Robert Pattinson nel film interpreta Bruce Wayne e Batman. Nel film, vive a Gotham City, una città estremamente corrotta e insegue l’Enigmista (Dano), un serial killer.

Si può finalmente percepire a differenza di altri film l’aspetto spaventoso, corrotto e sporco dell’ambiente e la maggiore presenza di Batman e la rappresentazione della sua sofferenza. Batman è il protagonista assoluto del film, che soffre e vede la gente soffrire, che vorrebbe dare qualcosa di più al mondo e alle persone ma non riesce perché è bloccato nella sua ossessione.

Il modo in cui vedrai presentato Batman nel film è qualcosa di fenomenale. La prima scena è scioccante perché non ti aspetteresti mai iniziare un film così. Successivamente nella presentazione di Batman senti parlare di un aspetto che non viene mai espresso esplicitamente. Nel film si vede più Batman di Bruce Wayne, questo perché Matt Reeves vuole presentare un supereroe profondamente devastato dentro e Bruce Wayne è soffocato in un certo senso da Batman che prende il sopravvento.

Lui si autodefinisce vendetta e combatte in nome della giustizia. Anche se nelle scene d’azione si percepisce come lui combatte furioso e sofferente, quasi senza pensare, perché in questo modo si sfoga.

l'enigmista

L’enigmista

L’enigmista è un villain destinato, a nostro parere, a diventare iconico, sia per l’aspetto sia per il carattere. É un enigmista particolare che ha un’evoluzione nel film come molti altri personaggi. È un villain che si contrappone perfettamente a Bruce Wayne, non è certo il suo alter ego come potrebbe essere il Joker che è l’altra faccia della medaglia di Batman, una persona che ad un certo punto ha deciso di abbracciare la follia. Batman è un personaggio che si è visto uccidere i genitori davanti agli occhi che ha dato il via alla sua ossessione di uccidere i criminali di notte. L’enigmista è differente ma ha dei legami con la psicologia di Batman. Il personaggio è ben realizzato e gli enigmi sono fantastici.

I cattivi di Batman

I villain di Batman che sono iconici, uno dei motivi alla base del grande successo del supereroe. Molti di loro rispecchiano aspetti di carattere di Batman e hanno vissuto storie tragiche che li hanno portati a vivere in quel modo.

joker

Joker è considerato il perfetto avversario di Batman, perché si contrappone a lui perfettamente sia per l’aspetto che per il carattere. Joker è folle e ha un comportamento da maniaco, dall’aspetto colorato da clown. Batman è serio e ha un aspetto oscuro.

Tra gli altri nemici ci sono:

Due Facce, un eccentrico e isterico criminale tormentato dalla doppia personalità. Inizialmente era un alleato di Batman nella sua lotta contro il crimine. Ma dopo aver perso la metà sinistra del viso per un acido spruzzato durante una prova, diventa un cattivo che decide tra il bene e il male lanciando una moneta;

Lo Spaventapasseri, era un professore di psicologia che è stato licenziato dopo aver condotto un esperimento psicologico con i suoi stessi studenti. Dopo essere stato costretto ad abbandonare la sua professione, si è rivolto al male usando la sua conoscenza sia della psicologia che della biochimica per creare farmaci che inducono paura.

- Annuncio Pubblicitario -

Harley Quinn, dopo essersi innamorata di Joker lo ha aiutato a fuggire da un ospedale psichiatrico e da allora lo segue nei suoi piani malvagi;

Edera velenosa, il suo obiettivo principale è distruggere la razza umana in modo che le piante possano conquistare il mondo;

Mr. Freeze, un uomo buono che si trasforma in cattivo a causa di forza maggiore, vuole salvare la moglie che soffre di una malattia tremenda;

Bane, astuto ma psicologicamente fragile, ha avuto un’infanzia da incubo;

Catwoman, una ladra intelligente e romantica;


Il Pinguino, cerca di diffondere il terrore a Gotham City come uno dei più grandi criminali. I suoi crimini sono talvolta consentiti da Batman in cambio del suo essere il suo informatore.

Vedi anche infografica sui cattivi di Batman di ExpressVPN

batman villains

Caratteristiche del film

Uno degli aspetti migliori del film è la colonna sonora, Michael Giacchino ha fatto un lavoro straordinario. Il ritmo che tiene attaccati al film è impressionante, nonostante la durata del film, per cui può sembrare lento, ma non lo è perché è molto movimentato.

La batmobile è perfetta per il Batman del film, c’è una scena particolare che è l’inseguimento con il Pinguino che è girata con una maestria incredibile. Reeves ha saputo abbinare una regia che rende ogni scena comprensibile e che non fa perdere un secondo.

Jim Gordon nel film ha la funzione di supporto tipica dei fumetti, è un personaggio abbastanza caratterizzato ma il focus non è su di lui come era negli altri film, ad esempio di Nolan in cui Gordon ad un certo punto era proprio un co-protagonista. É importante nell’aiutare Batman come detective.

Il film presenta tanti punti di riflessione e si può chiaramente notare la crescita e l’evoluzione dei personaggi. Le scene d’azione sono relativamente poche ma sono molto pensate e fatte bene. L’enigmista non lo vedi in scena, per tutta la prima parte lo si vede sugli schermi ma la sua presenza è costante. Lui è sempre lì ma non lo vedi.

L’atmosfera dark, quasi horror, piacerà sicuramente agli amanti dei fumetti, ma non solo. Il film è autoconclusivo ma pensiamo che ci saranno altri film a seguire.

É assolutamente un film da vedere. Se hai visto gli altri film noterai la differenza e amerai questo modo di vedere Batman e Gotham City. Avrà sicuramente i suoi difetti soprattutto per quanto riguarda i gusti che cambiano da persona a persona ma per quanto ci riguarda a noi è piaciuto molto.

- Annuncio pubblicitario -

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.