Cosa dire a una persona depressa per aiutarla davvero?

0
- Annuncio pubblicitario -

cosa dire a una persona depressa

Sentire che il mondo ci sta schiacciando e che niente ha più senso può essere una delle esperienze più angoscianti della vita. Nel mondo, circa il 5% delle persone sa esattamente di cosa si tratta perché soffre di depressione. In questi casi avere il supporto delle persone a noi più care può essere provvidenziale per uscire dal buco nero della depressione.

Infatti, la comprensione e il sostegno della famiglia fungono da fattore protettivo. Sfortunatamente, i problemi mentali rappresentano ancora una questione in sospeso. Nessuno ci ha insegnato come aiutare una persona depressa, così spesso minimizziamo i suoi problemi o li riduciamo a una mera questione di volontà, ricorrendo a frasi trite e ritrite come “tirati un po su”, “potrebbe andare peggio”, “fai la tua parte” o “non è poi così male”.

Sebbene queste frasi siano generalmente ben intenzionate, possono avere l’effetto opposto a quello desiderato, perché rivelano una profonda ignoranza della depressione e mancanza d’empatia, e quindi fanno sentire peggio la persona: più sola, più incompresa , più fragile…

Cosa dire a qualcuno che soffre di depressione: 5 frasi per connettersi con i suoi sentimenti

1. Soffrire è umano

In una società che dà costantemente priorità alla felicità e la ostenta come un trofeo sui social media, sentirci male ci fa sentire ancora peggio. Non c’è solo la pressione per esibirsi, ma anche per mostrare il nostro volto migliore. Per questo motivo, molte persone si sentono costrette a nascondere le proprie emozioni, in particolare la tristezza, che può portare a quella che è nota come depressione sorridente.

- Annuncio pubblicitario -

I ricercatori della Michigan State University hanno scoperto che più si finge di sorridere durante il giorno, peggiore sarà l’umore al calar della notte. Fingere la felicità finisce per generare irritabilità, rabbia e tristezza. Infatti, circa il 71% di chi soffre di depressione cerca di nasconderla.

Per questo motivo è importante convalidare i sentimenti della persona depressa e incoraggiarla a esprimerli. Tutti attraversiamo periodi bui. E non dobbiamo vergognarcene. Parlare di come ci sentiamo o delle cose che ci preoccupano può essere utile per liberarci da quel peso o trovare una soluzione.

2. Sei forte, sarai in grado di superare questo

La depressione va di pari passo con la bassa autostima, motivo per cui porta le persone a pensare di essere deboli e di non poter fare nulla per uscire da quello stato. Anche la stanchezza e l’anedonia si manifestano rapidamente, riducendo la possibilità di reagire.

Ma il semplice fatto che la persona depressa sia in grado di alzarsi dal letto e andare avanti è già una dimostrazione di forza. Sottolinearglielo la aiuterà a combattere la visione pessimistica. La depressione può sembrare un’enorme pietra sul petto che gli impedisce di muoversi in qualsiasi direzione, ricordare alla persona depressa la sua resilienza in altri momenti difficili può incoraggiarla a reagire.

È dimostrato che le persone depresse hanno un pregiudizio che le porta a interpretare negativamente le situazioni ambigue, il loro passato e gli impedisce persino di notare il positivo nelle nuove situazioni. Ecco perché è importante aiutarle a ricordare che anche se ora tutto sembra grigio, il loro mondo era a colori e può tornare ad essere brillante. Molte delle persone che si sottopongono alla terapia per la depressione non solo smettono di essere depresse, ma si sentono anche felici e pienamente realizzate perché quell’episodio della loro vita le aiuta a essere più resilienti e ottimiste.


3. Non riesco a immaginare come ti senti, ma sarò al tuo fianco qualunque cosa accada

Molte persone depresse si sentono profondamente sole, non perché non hanno famiglia e amici, ma perché si sentono incomprese. Spiegare i sentimenti di disperazione, vuoto e insensatezza che accompagnano la depressione può essere estremamente difficile, perciò molti tendono a isolarsi.

Uno studio dell’Università di Copenaghen ha suggerito che le esperienze del “noi” si erodono perché la persona depressa si sente profondamente diversa e incompresa, una sensazione opprimente che la induce a isolarsi e porta al deterioramento sociale.

Dire a una persona depressa che potremmo non comprendere appieno come si sente, ma che può comunque contare su di noi, servirà a ricostruire quel ponte essenziale. In questo modo non assumiamo presuntuosamente di sapere esattamente cosa sta provando, ma gli apriamo la porta perché possa parlare dei suoi sentimenti o accettare il nostro aiuto, senza pressioni.

4. Sei molto importante per me

Sono solo cinque parole, ma hanno un potere enorme. La depressione è un disturbo insidioso che cambia la percezione del mondo. La persona depressa può sentirsi un peso per gli altri, credere che nessuno la ami o che starebbe anche meglio senza di loro.

- Annuncio Pubblicitario -

Quando qualcuno è depresso, perde la connessione emotiva con gli altri. Prova una sensazione di disperazione e pessimismo che gli impedisce di vedere quanto si preoccupano per lei. Pertanto, dire a qualcuno che soffre di depressione che è molto importante per noi, che lo vogliamo nella nostra vita e che lo amiamo può essere molto confortante.

Possiamo essere più specifici riferendoci a tutto ciò che apprezziamo o amiamo. L’idea è di ricostruire dei legami affettivi che possano diventare una rete di sostegno contro la depressione. Quella persona dovrebbe sapere che ci teniamo e che fa una differenza significativa nella nostra vita.

5. Come posso aiutarti?

“Non c’è niente di più freddo del consiglio la cui applicazione è impossibile”, disse Confucio. I consigli non richiesti sono visti come un’intrusione esasperante nella nostra privacy. In alcuni casi possono anche avere l’effetto opposto e allontanare la persona che vogliamo aiutare.

Certo, è comprensibile che ci sentiamo impotenti se non sappiamo come aiutare una persona depressa, specialmente qualcuno che amiamo, ma presumere di sapere cosa è meglio per quella persona non è la soluzione.

Invece di dire alla persona depressa cosa fare o, peggio ancora, fare un elenco di tutte le nostre disgrazie in modo che non si senta così infelice, è meglio chiedergli come possiamo aiutarla. Un semplice “Voglio stare al tuo fianco, ma non so come aiutarti. Puoi dirmi di cosa hai bisogno?” Di solito è più efficace e rispettoso che “imporre” la nostra soluzione.

La verità è che non ci sono parole perfette. La cosa più importante è trasmettere il nostro sostegno, empatia e compassione, anche con piccoli gesti. La persona depressa deve sapere che non è sola. Deve sapere che c’è speranza. Deve sapere che saremo al suo fianco. E soprattutto, deve sapere che la depressione si può superare.

Fonti:

Osler, L. (2022) “An illness of isolation, a disease of disconnection”: Depression and the erosion of we-experiences. Frontiers in Psychology; 13: 10.3389.

Mennen, A. C. et. Al. (2019) Attentional bias in depression, Understanding mechanisms to improve training and treatment. Curr Opin Psychol; 29: 266–273.

Werner-Seidler, A. et. Al. (2017) The relationship between social support networks and depression in the 2007 National Survey of Mental Health and Well-being. Soc Psychiatry Psychiatr Epidemiol; 52(12): 1463-1473.

Scott, B. A. & Barnes, C. M. (2011) A Multilevel Field Investigation of Emotional Labor, Affect, Work Withdrawal, and Gender. Academy of Management Journal; 54(1): 116-136.

La entrada Cosa dire a una persona depressa per aiutarla davvero? se publicó primero en Angolo della Psicologia.

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedentePaola Di Benedetto e Federico Rossi sono tornati insieme? Lei rompe il silenzio
Prossimo articoloEdoardo Donnamaria non risparmia la frecciatina a Oriana e Daniele: ecco cos’è successo
Redazione MusaNews
Questa sezione del nostro Magazine si occupa anche della condivisione degli articoli più interessanti, belli e di rilievo editati da altri Blog e dai Magazine più importanti e rinomati presenti nel web e che hanno permesso la condivisione lasciando i loro feed aperti allo scambio. Questo viene fatto gratuitamente e senza scopo di lucro ma col solo intento di condividere il valore dei contenuti espressi nella comunità del web. Quindi…perché scrivere ancora su argomenti quali la moda? Il make-up? Il gossip? L'estetica, la bellezza e Il sesso? O altro ancora? Perché quando lo fanno le donne e la loro ispirazione tutto prende una nuova visione, una nuova direzione, una nuova ironia. Tutto cambia e tutto s’illumina con nuove tonalità e sfumature, perché l'universo femminile è un enorme tavolozza con infiniti e sempre nuovi colori! Un’intelligenza più arguta, sottile, sensibile, più bella… …e il bello salverà il mondo!