Richiamo dal mercato di arance egiziane con pesticidi non autorizzati, due notifiche del Rasff

0
- Annuncio pubblicitario -

Il RASFF, il sistema di allerta europeo rapido per la sicurezza alimentare, ha lanciato l’allarme per alcuni lotti di arance provenienti dall’Egitto.

Si tratta di due notifiche provenienti rispettivamente dalla Spagna e dalla Romania di arance egiziane trattate con pesticidi non autorizzati.

Sotto la lente di ingrandimento, infatti, sono finiti pesticidi non autorizzati, e quindi ritenuti pericolosi per la salute umana (il clorpirifos e il dimetoato) ,con cui sono stati trattati questi lotti di arance arrivati dall’Egitto:

- Annuncio Pubblicitario -

notifiche rasff

©RASFF

- Annuncio pubblicitario -


©RASFF

Nelle notifiche non è presente l’Italia, ma questa ennesima allerta ci ricorda ancora una volta l’importanza di acquistare prodotti Made in Italy e biologici.  

La soluzione è infatti comprare solo locale o comunque di provenienza italiana. Andate al mercato, conoscete direttamente i coltivatori, in questo modo gli agricoltori potranno continuare a fare bene e a lungo il loro lavoro. Gli ortaggi e la frutta che acquisterete sarà sempre fresca e a km0, con tutti i vantaggi per la salute e l’ambiente che comporta!

Fonte: RASFF

- Annuncio pubblicitario -