Libri sulla gravidanza: i 10 libri fondamentali per le future mamme

0
- Annuncio pubblicitario -

9 mesi sono lunghi. Lunghissimi. Qualsiasi donna abbia già affrontato una gravidanza sarà d’accordo con questa affermazione. 9 mesi sono 40 settimane. Q-U-A-R-A-N-T-A. Sono tante, c’è poco da dire.
Sapevi di poter coccolare il tuo bimbo in dolce attesa? 

Il primo trimestre trascorre discretamente veloce, tra lo scombussolamento della lieta novella e le nausee mattutine (che io avevo anche di sera ma va beh), l’incredulità e l’emozione di raccontare il piccolo segreto alle persone più care.
Il secondo trimestre scorre ancora più rapidamente perché caratterizzato da un’esplosione di energia e vitalità. Ci si sente (di norma) in gran forma, le nausee sono tendenzialmente un ricordo, la pancia inizia a fare capolino da jeans e magliette troppo strette ma è ancora “gestibile e portabile” senza grandi fatiche, la stanchezza atavica delle prime settimane sembra svanita. Di cose da fare e da sbrigare prima dell’arrivo del bebè ce ne sono parecchie, e la futura mamma in queste settimane non se ne lascia scappare nemmeno una!

Poi arriva l’ultimo trimestre. Il più lungo. Da solo pare durare 30 settimane anziché 12.
La pancia lievita a vista d’occhio e c’è chi facilmente e senza accorgersi raggiunge i +14 kg già al settimo mese.
Questo è il trimestre della stanchezza, delle notti insonni, dei pensieri e della pancia che incombe su tutta la nostra giornata: quando cerchiamo di allacciarci le scarpe, quando dobbiamo entrare nella vasca da bagno, quando ci mettiamo alla guida dell’auto, quando saliamo sul tram, quando cerchiamo la posizione giusta per dormire.
Solo una cosa riesce davvero bene nell’ultimo trimestre di gravidanza: leggere.

Seduta su una poltrona o semisdraiata sul divano, sulla panchina del parchetto o sul dondolo in veranda, i libri saranno dei grandi amici in queste lunghe, lunghe ultime settimane.

- Annuncio pubblicitario -

Ecco una lista di libri da consigliare alle lettrici in dolce attesa o che stanno provando ad avere un figlio, libri utili e fondamentali per prepararsi alla nuova avventura della maternità ma anche discreti compagni capaci di intrattenerle nelle giornate, infinite, dell’ultimo trimestre di gravidanza.

1. Il linguaggio segreto dei neonati di Tracy Hogg

© amazon

Vedi su Amazon>

Alle mille domande che una neomamma si pone ogni giorno risponde in questo libro Tracy Hogg. L’autrice insegna a interpretare il linguaggio dei neonati distinguendo i diversi tipi di pianto e leggendo i movimenti del corpo. Attraverso esempi concreti e storie vere, aiuta i neogenitori a indovinare i desideri del loro bimbo e a raggiungerlo nel suo mondo misterioso. Instaurando così un rapporto intenso, trasformando ogni piccolo evento in un’occasione per conoscersi meglio: i primi giorni a casa, l’allattamento naturale o artificiale, il ciuccio, il bagnetto, il massaggio, il sonno.

2. Besame Mucho di Carlos Gonzales

 

© amazon

Vedi su Amazon>

È possibile immaginare un’educazione del bambino fondata solo sull’amore, sul rispetto e sulla libertà? Carlos Gonzales ne è convinto e in questo bellissimo libro si rivolge ai genitori per spiegare loro come crescere i figli con amore.

Che cosa aspettarsi quando si aspetta di Heidi Murkoff

 

© amazon

Vedi su Amazon>

Spiegazioni, risposte, miti sfatati: la gravidanza dalla testa (anche quando gira) ai piedi (così gonfi), davanti (perché non è possibile stabilire il sesso del bambino dalla pancia della mamma?) e dietro (perché vi fa male la schiena?). Un’edizione completamente aggiornata per una nuova generazione di genitori che, con le informazioni più accurate e competenti, vi dice tutto ciò che dovete sapere sulla gravidanza. Di facile consultazione, scritta in un linguaggio accessibile e ricca di indicazioni pratiche, risponde in maniera rassicurante alle mille domande dei futuri genitori.

- Annuncio Pubblicitario -

4. La tua gravidanza di settimana in settimana di Lesley Regan

 

© amazon

Vedi su Amazon>

La gravidanza è un periodo speciale nella vita di una donna: comporta numerosi cambiamenti e solleva diversi interrogativi. In questa edizione rivista e aggiornata, la professoressa Lesley Regan vi offre tutte le informazioni e i consigli di cui avrete bisogno per compiere le scelte giuste per voi e il vostro bambino. Descrive gli straordinari progressi del bambino in utero, settimana per settimana, dal concepimento alla nascita. Spiega l’intero processo, dalle prime fasi del travaglio al primo incontro con il bambino. Consigli per affrontare le prime settimane di vita del neonato e il nuovo ruolo di mamma. Spiegazioni e rassicurazioni per quei casi in cui la gravidanza procede con qualche difficoltà.

5. Case anche per bambini. Educare i bambini attraverso lo spazio domestico di Maya Azzarà

 

© amazon

Vedi su Amazon>

Preparare adeguatamente la casa all’arrivo di un neonato o adattarla alle esigenze di crescita di un bambino non è cosa da sottovalutare. Bastano poche accortezze, anche molto economiche, per rendere una casa davvero a misura e “ad altezza” di bambino. Un libro molto utile, concreto, adatto a tutti i genitori, scritto da una architetto e mamma di 3 figli (che ne sa, quindi, molto!).

6. Metodo Montessori: La Guida Pratica con Tutte le Attività di Amanda Flores

 

© amazon

Vedi su Amazon>


Un metodo che aiuta i bambini a credere in sé stessi, ad acquistare autonomia e che li sostiene durante ciascuna fase della crescita, le cui potenzialità sono state riconosciute da moltissime scuole in tutto il mondo che hanno deciso di adottarlo come modello di apprendimento.
All’interno di questo libro troverai un elenco di tutti gli esercizi da eseguire, suddivisi per fasce d’età, e una descrizione dell’ambiente ideale per predisporre questo metodo.

7. Quello che le mamme non dicono di Chiara Cecilia Santamaria

Vero, ironico e divertente, a tratti dissacrante e in altri commovente, perché la maternità non è tutta rosa confetto come vogliono farci credere ma è pur sempre un fantastico viaggio che riserva molte sorprese!

8. Niente sesso, sono incinta! di Stefania Cecchetti

Sottotitolo: 137 leggende e verità su gravidanza e allattamento. Perché durante la gravidanza non mancheranno i consigli e i pareri assolutamente non richiesti di amici, parenti e perfetti sconosciuti su cosa fare/non fare/mangiare/non mangiare etc. Almeno saprete come rispondere!

9. Genitori Efficaci. Educare figli responsabili di Thomas Gordon

Questo libro è nato per rispondere ai dubbi e alle domande dei genitori su come educare i figli e sostenerli nella loro crescita, perché genitori efficaci non si nasce, semmai si diventa. Meglio iniziare a studiare fin da subito. Il metodo raccontato in questo libro è diventato anche oggetto di corsi per genitori.

10. Quattro chiacchiere col pediatra di Tommaso Montini

Il pediatra, sappiatelo fin d’ora, diventerà uno dei numeri preferiti sul vostro cellulare (dopo quella della mamma e prima di quello del marito) e le domande che ad ogni visita di controllo sarete tentate di fargli saranno infinite. Ecco perché questo libro il cui sotto titolo recita “Una risposta a tutte le domande che non avete osato fare” merita davvero un posto d’onore nella vostra libreria.

In collaborazione con Manuela Cervetti

Fonte articolo Alfemminile

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteLaserlipolisi: tutto quello che c’è da sapere su questa tecnica
Prossimo articoloVibratore a distanza: i modelli migliori per un piacere inedito
Redazione MusaNews
Questa sezione del nostro Magazine si occupa anche della condivisione degli articoli più interessanti, belli e di rilievo editati da altri Blog e dai Magazine più importanti e rinomati presenti nel web e che hanno permesso la condivisione lasciando i loro feed aperti allo scambio. Questo viene fatto gratuitamente e senza scopo di lucro ma col solo intento di condividere il valore dei contenuti espressi nella comunità del web. Quindi…perché scrivere ancora su argomenti quali la moda? Il make-up? Il gossip? L'estetica, la bellezza e Il sesso? O altro ancora? Perché quando lo fanno le donne e la loro ispirazione tutto prende una nuova visione, una nuova direzione, una nuova ironia. Tutto cambia e tutto s’illumina con nuove tonalità e sfumature, perché l'universo femminile è un enorme tavolozza con infiniti e sempre nuovi colori! Un’intelligenza più arguta, sottile, sensibile, più bella… …e il bello salverà il mondo!