I genitori troppo “intensi” si stressano e si deprimono di più

0
- Annuncio pubblicitario -

Essere genitori è un “lavoro” a tempo pieno. Non ci sono pause o vacanze. La dedizione è totale, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Per questo alcuni genitori arrivano ad affermare che prendersi cura dei propri figli è più stressante che lavorare. Ma sebbene ogni famiglia sia diversa, il livello di stress generato dalla genitorialità a volte dipende dallo stile educativo assunto da ciascun genitore.

Educare un figlio comporta sempre un pò di preoccupazione. È comprensibile. In effetti, è normale che i genitori si preoccupino della salute e del benessere dei propri figli. È anche normale che si preoccupino di creare un ambiente sicuro in cui possano crescere sani e salvi. E che si sforzino di offrirgli opportunità di crescita. Ma a volte, la preoccupazione “normale” degenera in sfumature quasi patologiche e la sicurezza si trasforma in iperprotezione.

Genitori intensi, genitori esausti

Nel 2012, due psicologi dell’Università di Mary Washington si chiesero perché la maggior parte delle persone pensa che avere figli li renderà più felici, ma poi essere genitori riduce il benessere di alcuni mentre altri dicono di sentirsi più soddisfatti della propria vita. Per cercare di comprendere questo paradosso, intervistarono 181 madri i cui figli avevano meno di 5 anni.

Si concentrarono su 5 aspetti chiave che caratterizzano la genitorialità intensiva:

- Annuncio pubblicitario -

1. Essenzialismo, l’idea che le madri siano più necessarie e capaci dei padri nell’educazione dei figli.

2. Realizzazione genitoriale, la convinzione che la felicità e la gioia dei genitori derivino principalmente dai loro figli.

3. Stimolazione, l’idea che le madri abbiano l’obbligo di dare ai propri figli le migliori attività per stimolare il loro sviluppo intellettuale.

4. Sfida, la convinzione che crescere un figlio sia il lavoro più difficile ed estenuante del mondo.

5. Centrato sul bambino, l’idea che i bisogni ei desideri dei bambini debbano sempre venire prima di quelli dei genitori.

I ricercatori scoprirono che “le convinzioni maternali intense sono dannose per la salute mentale delle madri”, indipendentemente dal sostegno familiare che ricevono. Più alto era il punteggio delle madri su questi aspetti, più intenso era il loro stile genitoriale.

Le madri che praticavano un’educazione iperprotettiva, pensavano che i loro figli fossero sacri e che dovessero dedicarsi completamente a loro, provavano meno soddisfazione per la loro vita, erano più inclini alla depressione e soffrivano di più di stress e ansia.

Approfondendo le convinzioni di base, gli psicologi scoprirono che le madri che credevano che i propri figli fossero la cosa più importante al mondo e li mettevano prima di tutto (anche in situazioni in cui non era necessario o era controproducente), non solo erano più stressate ma anche più insoddisfatte della vita. Al contrario, chi pensava che la genitorialità fosse un duro lavoro era più depresso.

Pertanto, conclusero che lo stile genitoriale intensivo e iperprotettivo non è solo dannoso per lo sviluppo psicologico dei bambini limitando il loro potenziale e le loro capacità, ma anche per i genitori.

- Annuncio Pubblicitario -

La genitorialità intensiva non è la risposta

Oggi i genitori sono sotto esame costantemente. Mai prima d’ora c’è stata così tanta pressione sociale sulla paternità e sulla maternità. I genitori, e soprattutto le mamme, ricevono una pioggia di consigli e raccomandazioni su come educare i propri figli.

Una buona madre dovrebbe essere emotivamente disponibile per i suoi figli. Deve stimolarli costantemente, portandoli nei musei e iscrivendoli ad attività extrascolastiche. Deve proteggerli e garantire loro il meglio. Deve assicurarsi che siano felici e risparmiargli i problemi. Deve metterli davanti a tutto e a tutti…

Ma molte volte tutti quei “doveri” finiscono per portare a uno stile genitoriale intensivo e iperprotettivo che può rendere i genitori infelici, aggiungendo una pressione completamente inutile.


È interessante notare che i ricercatori dell’Università di Harvard scoprirono che questo stile genitoriale intensivo proviene principalmente dagli Stati Uniti, un paese in cui i genitori vogliono che i loro figli siano più intelligenti e sviluppino il loro potenziale intellettuale per avere successo nella vita.

Invece, i genitori olandesi preferivano che i loro figli si concentrassero sul riposo, sulla pulizia e sullo sviluppo di routine salutari. I padri italiani volevano che i loro figli fossero equilibrati, equanimi e simpatici, e le madri indiane volevano che i loro figli fossero responsabili e ospitali.

A poco a poco, il modello culturale dominante della genitorialità negli Stati Uniti si è diffuso in tutto il mondo, esercitando ulteriore pressione su padri e madri. La genitorialità intensiva consiste nell’essere costantemente attenti ai bambini, anticipando i loro bisogni e desideri, programmando molteplici attività extrascolastiche che consentono loro di svilupparsi cognitivamente.

Questo tipo di genitorialità non solo richiede una notevole quantità di tempo ed energia, ma privilegia anche la quantità rispetto alla qualità. Di conseguenza, questi genitori finiscono intrappolati in una spirale di allenamenti di calcio, lezioni di danza classica, lezioni di piano, club di scacchi… E lo fanno solo perché altri genitori stanno facendo la stessa cosa e non vogliono che i loro figli partano in “svantaggio” nella vita.

In fondo, il concetto di genitorialità intensiva è più simile a una competizione che a un’educazione basata sull’amore e sul buon senso. Per questo motivo, se vuoi davvero divertirti con tuo figlio, forse è meglio imparare a fluire un po’.

Dobbiamo trovare il punto medio nella moderazione in cui, ovviamente, dobbiamo prenderci cura, proteggere e offrire opportunità ai nostri figli, ma senza perseguire ideali irraggiungibili che non fanno bene a nessuno, né ai bambini né ai loro genitori. La genitorialità intensiva non garantisce il successo dei figli, tanto meno la felicità dei genitori.

Fonti:

Schiffrin, H. H. et. Al. (2012) Insight into the Parenthood Paradox: Mental Health Outcomes of Intensive Mothering. Journal of Child and Family Studies; 22(5): 614–620.

Harkness, S. et. Al. (2009) Parental ethnotheories of children’s learning. In: Developmental-Behavioral Pediatrics (Fourth Edition), Elsevier.

La entrada I genitori troppo “intensi” si stressano e si deprimono di più se publicó primero en Angolo della Psicologia.

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteAmici 22, “Wax e Angelina non sono fidanzati”: ecco perché Maria lo ha ribadito
Prossimo articoloEdoardo Tavassi fa chiarezza sul suo rapporto con Edoardo Donnamaria: “Spero di recuperare”
Redazione MusaNews
Questa sezione del nostro Magazine si occupa anche della condivisione degli articoli più interessanti, belli e di rilievo editati da altri Blog e dai Magazine più importanti e rinomati presenti nel web e che hanno permesso la condivisione lasciando i loro feed aperti allo scambio. Questo viene fatto gratuitamente e senza scopo di lucro ma col solo intento di condividere il valore dei contenuti espressi nella comunità del web. Quindi…perché scrivere ancora su argomenti quali la moda? Il make-up? Il gossip? L'estetica, la bellezza e Il sesso? O altro ancora? Perché quando lo fanno le donne e la loro ispirazione tutto prende una nuova visione, una nuova direzione, una nuova ironia. Tutto cambia e tutto s’illumina con nuove tonalità e sfumature, perché l'universo femminile è un enorme tavolozza con infiniti e sempre nuovi colori! Un’intelligenza più arguta, sottile, sensibile, più bella… …e il bello salverà il mondo!