Come riconoscere un amore impossibile e come comportarsi

0
- Annuncio pubblicitario -

«Un amore impossibile è come un fiore nel deserto, sarà sempre il più forte e bello di tutti gli altri.»

L’amore di per sé è uno dei sentimenti più complicati. Fatto di intesa, complicità, ma anche di alti e bassi e quotidianità: l’amore ci può dare tutto ma può chiederci tanto in cambio. A volte, troppo. Ci sono casi in cui non è questo sentimento a prevalere e, quando si verificano, si parla di amore impossibile. Questa situazione porta a un vero e proprio struggimento perché ci si sente privati della possibilità di avere accanto la persona amata. Così, viene spontaneo chiedersi, perché?

Le motivazioni dietro un amore impossibile sono tante e possono variare da caso a caso. Talvolta si finisce nella cosiddetta “dipendenza affettiva“, quando solo un componente della coppia prova qualcosa di profondo e sincero nei confronti dell’altro, che, invece, non dà mai certezze e si dimostra vago. Questa situazione, se non viene interrotta, può durare anni e segnare gravemente la vita di chi è rimasto per molto tempo in “attesa”.

- Annuncio pubblicitario -

Come già accennato, non c’è un unico tipo di amore impossibile. Una relazione può non poter sbocciare per varie ragioni e queste sono sicuramente le più frequenti.

Amore non corrisposto

«Amare una persona che non ti ama è come aspettare un treno all’aeroporto.»

Lo scenario più frequente dei rapporti d’amore senza lieto fine, proprio perché il sentimento c’è solo da una parte. Fatto sta che tu lo ami, ma lui no. Non si può costringere qualcuno ad amarci, il risultato sarebbe ancora peggiore. Forse ti apprezza come persona, come amica, ma mentre vi stavate frequentando non è scoppiata quella scintilla necessaria per l’inizio di una storia seria.

In questo caso la colpa non è di nessuno, a meno che non noti che, pur non contraccambiando il sentimento, continui a tenerti in una situazione di “equilibrio precario”. Tutto ciò si verifica quando un potenziale partner si avvicina e si allontana costantemente, lasciandoti ogni volta nell’incertezza se voglia qualcosa di più tra voi due oppure no.

Incompatibilità

«Se infelice è l’innamorato che invoca baci di cui non sa il sapore, mille volte più infelice è chi questo sapore gustò appena e poi gli fu negato.»

Essere incompatibili è molto diverso dall’amore non corrisposto. Nel primo esempio, infatti, l’amore esisteva solo da una parte, mentre per l’incompatibilità c’è un sentimento sincero e profondo tra voi due, ma ogni evento scatena un litigio. Forse, quando vi stavate frequentando, tutto andava bene perché eravate ancora nella fase della conoscenza e dell’euforia iniziale. In realtà, l’amore vero prevede l’instaurarsi delle abitudini, la necessità di scendere a compromessi e anche la condivisione di qualcosa.

È vero che gli opposti si attraggono, ma perché una coppia possa ipotizzare un futuro restando unita, ci devono essere dei valori e degli interessi in comune tra i due partner. Se manca questo presupposto, allora da ogni singolo screzio nascerà una discussione ben più importante che danneggerà la relazione. La soluzione, quindi, è solo una: prendere atto di non poter stare insieme. Non potete cambiarvi a vicenda, non sarebbe giusto né verso l’altra persona né verso voi stessi ed è meglio che ognuno di voi prenda la propria strada.

© Getty Images

Un amore non felice

Perché in una relazione manchi la felicità non c’è un’unica motivazione. Può essere che stare accanto a lui ti opprima, ti tolga la libertà di mostrarti per quella che sei e che ti faccia sentire sempre sotto esame. Non sentirti all’altezza di qualcuno danneggia gravemente la tua autostima e ti potrebbe portarti, dopo poco tempo, a vivere solo all’ombra del tuo lui. Così facendo, l’unica opinione che conterà davvero sarà solo la sua. Questo complesso meccanismo rende l’amore impossibile: senza felicità, voglia di essere ciò che realmente si è e senza qualcuno che ci faccia sentire importante, vengono a mancare i presupposti essenziali per una relazione importante che possa durare anni.

Poi, l’assenza di felicità può essere dettata anche dall’eccessiva gelosia del partner nei tuoi confronti, che ancora una volta ti fa sentire “in gabbia”, oppure da un errore di valutazione iniziale: il compagno che hai al tuo fianco non è chi credevi che fosse e, in questo modo, non riesce a farti stare bene.

- Annuncio Pubblicitario -

© Getty Images

Come comportarsi di fronte a un amore impossibile

Una volta riconosciuta l’impossibilità di vivere un amore, si può scegliere di continuare a tentare o lasciar perdere prima che sia troppo tardi. Se si opta per la prima soluzione, è bene sapere che nella maggior parte dei casi si finirà in una strada senza uscita, da cui può essere davvero difficile trovare una via di fuga. In realtà, si sa, gli innamorati e i sognatori hanno in comune la caparbietà di credere e sperare fermamente, senza logiche o frontiere razionali, anche per tutta la vita. Per chi, invece, volesse dire basta a un amore impossibile, la parola d’ordine è dimenticare e provare ad andare avanti.

Per farlo, è necessario uscire dalla situazione di “stallo”:

  • Non darsi ai sensi di colpa: un amore impossibile non è causa di una sola persona, bensì di una serie di fattori. Per questo, se vuoi dimenticare questa dolorosa esperienza, non puntare il dito contro te stessa e non sentirti il capro espiatorio dell’intera vicenda.
  • Nessuna idealizzazione: se hai capito che lui non fa per te, non cercare di idealizzarlo. La sua versione “migliore”, infatti, vivrà solo nella tua testa, mentre tu avresti dovuto farci i conti magari per anni o anche per il resto della tua vita.
  • Imparare dal passato: prima di dimenticare tutta questa situazione, è importante capire trarne una lezione per il futuro per evitare che possa ripresentarsi ancora.
  • Concentrarsi su di sé: in un periodo difficile, mai buttarsi subito a capofitto in un’altra storia. Pensa a te stessa, alle tue emozioni e concediti del tempo per stare di nuovo bene.
  • Distrarsi: un’uscita con gli amici, una sessione di shopping, un film visto in compagnia o anche praticare uno sport o il tuo hobby preferito. per non pensare più al tuo amore impossibile, non c’è bisogno di iniziare subito un’altra relazione. Bastano gli affetti più cari e le attività che ti fanno tornare il sorriso.
© Getty Images

Frasi sull’amore impossibile

Qualsiasi siano le condizioni che lo determinano, un amore impossibile fa stare male. Non ci sono soluzioni per farlo funzionare, bisogna arrendersi e rassegnarsi di fronte all’inevitabile. Un dolore così struggente senza rimedio, tanto da essere definito “sindrome del cuore spezzato” o mal d’amore, non poteva che toccare l’anima di grandi scrittori e pensatori del passato e del presente che hanno scritto frasi, poesie e testi per sfogare le proprie emozioni e tramandarle ai posteri.

L’amore perdona tutto, tranne una cosa, quella di non essere amato.
Jean-Baptiste Henri Lacordaire

L’unico modo per conoscere una persona è amarla senza speranza.
Walter Benjamin

Gli amori impossibili non finiscono mai, sono quelli che durano per sempre.
Ferzan Özpetek

Mai come adesso aveva tanto onestamente sentito che avrebbe potuto amarlo, mai come adesso che tutto il suo amore era vano.
Jane Austen

Quando dai a qualcuno tutto il tuo cuore e lui non lo vuole, non puoi riprenderlo indietro. Se ne è andato per sempre.
Sylvia Plath

L’amore infelice è la sofferenza più pesante, ma a sua volta l’amore infelice più pesante, il più tormentante, è quando l’oggetto dell’amore è tale che per sua natura non può essere amato, mentre per l’amante esso è l’unico oggetto ch’egli desidera con tutto il cuore.
Søren Kierkegaard

Il peggior modo di sentire la mancanza di qualcuno è starci seduto vicino e sapere che non lo potrai avere mai.
Gabriel García Márquez

È triste non essere amati, ma ancor più triste è non poter amare.
Miguel De Unamuno


Quando tu ami senza provocare amore, cioè quando il tuo amore come amore non produce amore reciproco, e attraverso la tua manifestazione di vita, di uomo che ama, non fai di te stesso un uomo amato, il tuo amore è impotente, è una sventura.
Karl Marx

Le canzoni d’amore più belle di sempre© iStock
Mina – Mi sei scoppiato dentro il cuore© Pinterest
Bryan Adams – Please forgive me© Pinterest
Jeff Buckley – Hallelujah© Pinterest
Mia Martini – Almeno tu nell’universo© Pinterest
Amy Winehouse – Love is a losing game© Pinterest
Bon Jovi – Bed of Roses© Pinterest
Demis Roussos – Rain and Tears© Pinterest
Elisa – Una poesia anche per te© Pinterest
Take That – Back for good© Pinterest
- Annuncio pubblicitario -