Ci sono 5 tipi di colpa, ma solo uno ha ragione di essere

0
- Annuncio pubblicitario -

Il senso di colpa è uno dei sentimenti più angoscianti e paralizzanti che possiamo provare. Una volta sorto, si aggrappa alla coscienza come una patina difficile da eliminare. Come un’idra dalle mille teste, di solito ritorna anche quando lo consideriamo scomparso.

La cosa peggiore è che possiamo arrivare a sentirci in colpa praticamente per qualsiasi cosa, per quello che abbiamo fatto o non fatto, per quello che pensiamo o per quello che sentiamo, per le parole dette o per quelle che abbiamo taciuto…

In realtà, non è strano che la colpa ci consumi perché siamo figli di una “cultura della colpa” che da secoli trascina il peccato originale. Ergo, tutti noi crediamo che dobbiamo espiare una colpa, anche se non sappiamo bene quale sia.

In effetti, alcuni studi etnologici hanno scoperto che i samoani hanno maggiori probabilità di indulgere in tentazione rispetto agli americani, ma hanno anche meno probabilità di provare rimorso o senso di colpa dopo la trasgressione.

- Annuncio pubblicitario -

Il dato curioso è che la cultura occidentale pianta il seme della colpa in un’età molto giovane. Altre ricerche hanno scoperto che i bambini americani di 2 e 3 anni hanno già sviluppato una maggiore tendenza a sentirsi in colpa dopo aver trasgredito rispetto ai bambini taiwanesi.

Sentirsi in colpa non è la stessa cosa che essere colpevoli

La colpa assume molte forme, quasi tante quante sono le persone e le situazioni. In via generale, possiamo sperimentare cinque principali tipi di colpa primordiali:

1. Senso di colpa “sano”

Si tratta di “colpa da manuale”, quella che proviamo quando facciamo qualcosa di sbagliato. Potrebbe essere dovuto a un danno che abbiamo causato a un’altra persona, intenzionalmente o meno, o addirittura a una violazione del nostro codice etico. Potremmo sentirci in colpa, ad esempio, per aver mentito o insultato qualcuno. Tendiamo anche a sentirci in colpa quando torniamo a vecchie abitudini dannose che pensavamo fossero definitivamente sepolte nel passato, come fumare o bere.

Questo tipo di colpa non è negativo in sé – o almeno non così negativo. Se abbiamo fatto qualcosa di sbagliato, il senso di colpa ci avverte. Attiva il sentimento di responsabilità per il danno causato e genera un sentimento di rimorso o rimpianto, uno stato psicologico che ci spinge a cercare di riparare ciò che abbiamo fatto di sbagliato. In questi casi la cosa più importante è non colpevolizzarci troppo e assumere un atteggiamento propositivo volto a compensare il nostro errore. Possiamo scusarci con la persona o pensare a cosa dovremmo fare per evitare di comportarci di nuovo così. Caso chiuso. Punto.


2. Colpa per negligenza

È quel tipo di colpa che proviamo quando non facciamo qualcosa che avremmo dovuto o voluto fare. È il senso di colpa che proviamo quando, ad esempio, sappiamo che il dovere ci chiama, ma decidiamo di fare qualcos’altro che sia più piacevole o soddisfacente. Si genera quando rimandiamo decisioni importanti e le cose finiscono male. In effetti, questo tipo di colpa è solitamente generato dall’inazione, quando non esercitiamo l’autocontrollo e soccombiamo ai nostri primi impulsi.

Questo tipo di colpa è difficile da gestire perché, a rigor di termini, non abbiamo fatto nulla di male, il problema è che ci puniamo per quello che non abbiamo fatto. Ci puniamo per pigrizia o indifferenza. O forse perché non siamo stati in grado di prevedere le conseguenze della nostra negligenza. Per liberarci da questo tipo di colpa, dobbiamo riconoscere questi pensieri spiacevoli e accettarli, anche se all’inizio ci fanno stare male. A lungo termine, l’accettazione radicale si rivelerà liberatoria.

3. Colpa immaginaria

Il senso di colpa tende a trascinarci su un terreno scivoloso, che spesso deriva da idee irrazionali. Pertanto, se siamo convinti di aver fatto qualcosa di sbagliato, ci sentiremo in colpa come se l’avessimo fatto. Alcune persone, ad esempio, possono incolpare se stesse per aver preso le distanze da un altro, presumendo che abbiano fatto qualcosa di sbagliato quando non è così. Le persone si incolpano anche per gli incidenti subiti dai loro cari, anche se in realtà non potevano anticipare gli eventi e fare qualcosa per prevenirli.

In questi casi, prima di iniziare ad accusarci di aver commesso un errore e sederci sul banco degli imputati, dobbiamo sottoporre le nostre idee al “test della realtà”. Soprattutto, dobbiamo assicurarci che l’evento sia realmente accaduto e non esista solo nella nostra immaginazione o sia il prodotto di una distorsione dei nostri ricordi. Se il fatto di cui ci stiamo incolpando si è realmente verificato, il secondo passo è chiarire il nostro grado di responsabilità. Probabilmente stiamo esagerando il nostro potere di cambiare il flusso degli eventi.

4. Colpa per limitazione

A volte pensiamo di essere Superman. Tendiamo a credere che possiamo fare di più per gli altri. Aiutarli e sostenerli di più. Dare di più. Tendiamo anche a credere di poter gestire tutto. Ecco perché assumiamo più responsabilità. Più obblighi. Più compiti. Ad un certo punto ci rendiamo conto di avere dei limiti. Allora possiamo sentirci in colpa. Ci sentiamo in colpa per non essere all’altezza, non aiutare abbastanza, non dedicare più tempo e risorse…

- Annuncio Pubblicitario -

Questo tipo di colpa è solitamente legato alla sindrome da empatia e alla sindrome da burnout. In pratica nasce da una percezione distorta e dalla convinzione che nulla di ciò che facciamo è sufficiente. Questo ci porta a sacrificarci costantemente e a spingerci oltre i nostri limiti fino a quando non ci ritroviamo emotivamente esausti. Per affrontare questo tipo di colpa dobbiamo assumere i nostri limiti come persone e capire che ogni sacrificio ha i suoi limiti. Per prenderci cura degli altri o fare bene il nostro lavoro, dobbiamo prima prenderci cura di noi stessi.

5. Colpa del sopravvissuto

Questo tipo di colpa è particolarmente duro e difficile da rimuovere. È ciò che sperimentano le persone che sono sopravvissute a familiari e amici in un incidente o in un disastro. Tuttavia, può essere sperimentato anche da coloro che godono di una salute migliore rispetto ai loro amici o familiari o da coloro che conducono una vita migliore o più agiata. Il senso di colpa dei sopravvissuti può anche torturare le persone che credono di aver avuto opportunità immeritate nella vita rispetto a coloro che non sono stati in grado di godersele.

In molti casi, questo tipo di colpa porta le persone a comportamenti autodistruttivi, quindi è importante ricordare che nessuna “punizione” che ci imponiamo può annullare il passato. Invece, dobbiamo trovare forza e ispirazione in quelle persone importanti che potrebbero non aver avuto le nostre stesse opportunità, ma che probabilmente vorrebbero che noi ne approfittassimo. Oppure pensare a quelle persone che non sono più al nostro fianco, ma che sicuramente vorrebbero che fossimo felici e approfittassimo della vita.

La linea sottile che separa il senso di colpa sano dal senso di colpa nevrotico

Il senso di colpa non è una sensazione piacevole. Su questo non c’è dubbio. Ma non è sempre negativo. Il senso di colpa ha anche una componente adattiva che è molto utile per le relazioni sociali.

Gli psicologi della New York University hanno manipolato i risultati di un test sui pregiudizi razziali per far sentire in colpa alcune persone per le loro risposte e hanno scoperto che quei partecipanti avevano maggiori probabilità di adottare misure positive per ridurre i loro pregiudizi.

Ciò indica che il senso di colpa funziona in due modi: inizialmente può farci stare male e scoraggiarci dal ripetere il comportamento che ci ha fatto sentire in colpa, ma può anche incoraggiare comportamenti positivi, mirati a ridurre quel senso di colpa. Il senso di colpa può aiutarci a crescere come persone.

Quel tipo di colpa è adattivo. Un senso di colpa sano è ciò che proviamo quando feriamo qualcuno o ci pentiamo di un errore fatto. Ha una causa identificabile e genera un rimpianto genuino. Pertanto, ci incoraggia a rimediare al danno e ad evitare che si ripeta. Ci sentiamo responsabili e vogliamo ricostruire il rapporto. In quei casi, la colpa funge anche da collante sociale che garantisce la convivenza.

Tuttavia, a volte non possiamo riparare il danno o tornare indietro per evitare l’errore. Quando non possiamo rimediare ma continuiamo a sentirci responsabili, il senso di colpa è esacerbato. In quei casi possiamo riferirci a un senso di colpa nevrotico che può diventare patologico.

Il senso di colpa nevrotico si verifica anche quando i sentimenti ad esso associati non sono collegati a una causa specifica. Percepiamo la colpa come un pesante fardello, anche se oggettivamente non abbiamo alcuna responsabilità per l’accaduto. Allora la vita diventa un incubo perché smettiamo di sentirci in colpa e iniziamo a sentirci colpevoli. La colpa permea completamente l’immagine di noi stessi e cominciamo a sentirci indegni e inadeguati.

Certo, è difficile vivere completamente senza sensi di colpa, ma possiamo mantenere questa sensazione entro limiti salutari che possiamo gestire. Il senso di colpa può aiutarci a capire meglio noi stessi e cambiare alcuni dei nostri atteggiamenti o convinzioni sbagliate. Ma se gli permettiamo di crescere, può finire per consumare tutto.

Fonti:

Amodio, D. M. et. Al. (2007) A dynamic model of guilt: implications for motivation and self-regulation in the context of prejudice. Psychol Sci; 18(6):524-30.

Chiang, T. & Barret, K. C. (1989). A cross-cultural comparison of toddlers’ reactions to the infraction of a standard: A guilt culture vs. a shame culture. Meeting of the Society for Research in Child Development, Kansas City, MO.

Grinder, R. E. & McMichael, R. E. (1963) Cultural influence on conscience development: Resistance to temptation and guilt among samoans and american caucasians. Journal of Abnormal and Social Psychology; 66(5): 503-507.

La entrada Ci sono 5 tipi di colpa, ma solo uno ha ragione di essere se publicó primero en Angolo della Psicologia.

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteKim e Kanye a cena insieme a Los Angeles
Prossimo articoloTi stai godendo la vita o stai pianificando la tua biografia?
Redazione MusaNews
Questa sezione del nostro Magazine si occupa anche della condivisione degli articoli più interessanti, belli e di rilievo editati da altri Blog e dai Magazine più importanti e rinomati presenti nel web e che hanno permesso la condivisione lasciando i loro feed aperti allo scambio. Questo viene fatto gratuitamente e senza scopo di lucro ma col solo intento di condividere il valore dei contenuti espressi nella comunità del web. Quindi…perché scrivere ancora su argomenti quali la moda? Il make-up? Il gossip? L'estetica, la bellezza e Il sesso? O altro ancora? Perché quando lo fanno le donne e la loro ispirazione tutto prende una nuova visione, una nuova direzione, una nuova ironia. Tutto cambia e tutto s’illumina con nuove tonalità e sfumature, perché l'universo femminile è un enorme tavolozza con infiniti e sempre nuovi colori! Un’intelligenza più arguta, sottile, sensibile, più bella… …e il bello salverà il mondo!