- Annuncio Pubblicitario -
Home first news Psyche & Seduction Occhi infossati: come truccarli per farli risaltare

Occhi infossati: come truccarli per farli risaltare

0
- Annuncio Pubblicitario -

Gli occhi infossati hanno bisogno di qualche piccolo stratagemma da ricreare con il makeup, per apparire subito più grandi. È sempre importante tenere in considerazione il colore dell’iride quando ci si trucca, per scegliere i colori giusti, ma anche la forma degli occhi gioca un ruolo importante per l’armonia di tutto il viso. Prima di proseguire, guarda il video qui sotto: contiene un tutorial per ricreare un trucco delicato su tutto il viso.

Come capire se i tuoi occhi sono infossati

Prima di svelarti come truccare l’occhio infossato, vogliamo darti alcuni suggerimenti per determinare in totale autonomia se i tuoi occhi sono davvero piccoli e incavati come pensi. Farlo è davvero molto semplice, per prima cosa dovrai osservare le palpebre, in questo modo potrai già determinare in parte la forma dell’occhio.

  • Mettiti davanti allo specchio: se la palpebra superiore non si vede allora avrai occhi monopalpebra detti anche orientali.
  • Nel caso in cui la palpebra sia visibile, spalanca gli occhi: se si nota che solo adesso la linea della palpebra sparisce, si avranno i cosìdetti occhi incappucciati, altrimenti degli occhi con un’alta palpebra superiore.

Occhi sporgenti oppure occhi infossati? Valuta la posizione rispetto alle orbite!
In base alla profondità dei propri occhi, è possibile dire che: se si posizionano in profondità all’interno delle orbite, potranno essere definiti occhi infossati o incavati, mentre se si posizionano palesemente fuori dalle orbite si avranno degli occhi sporgenti.

- Annuncio Pubblicitario -

Anche il taglio dell’occhio ha un ruolo determinante. Basterà osservare l’angolo esterno dei propri occhi, tracciando una immaginaria linea orizzontale al centro dell’occhio: se l’angolo si trova al di sopra della linea allora si avranno degli occhi all’insù, al contrario gli occhi saranno all’ingiù.

Infine, dovrai valutare come sono posizionati gli occhi in relazione a tutto il viso. Potrebbero essere ravvicinati, quando lo spazio interno tra i due è inferiore alla lunghezza degli occhi stessi, oppure saranno occhi distanti se lo spazio dovesse essere maggiore. Si definiscono inoltre, occhi grandi quando superano le dimensioni di naso e bocca, mentre occhi piccoli se, al contrario, risultano essere di dimensioni inferiori.

come truccare gli occhi infossati© GettyImages

Occhi infossati: come truccarli

Non è sempre facile realizzare un make up adatto ad occhi infossati, questo perché la forma particolare dell’occhio potrebbe indurre in errore. Ecco una guida con i colori ed i finish da scegliere per ottenere un risultato perfetto.

- Annuncio Pubblicitario -


Piega dell’occhio: colori da ascegliere, cosa fare, cosa evitare
Per la piega dell’occhio scegli un ombretto opaco di una tonalità media, in modo che il colore tenda a “scavare” otticamente la zona della piega e della palpebra fissa, che di solito è molto pronunciata negli occhi infossati.
Meglio evitare un colore di ombretto satinato e perlato, perché non farebbero che risaltare l’aerea in cui vengono applicati, sottolineando ancora di più gli occhi infossati.

I colori da applicare e quelli da evitare nell’angolo interno dell’occhio
In generale l’angolo interno dell’occhio deve essere sempre ben illuminato attraverso l’uso di colori chiari, meglio se satinati o perlati. In questo modo lo sguardo sarà subito più ampio e l’effetto “chiuso” degli occhi infossati sarà smorzato.
Ciò che invece, va assolutamente evitato è applicare colori medio/scuri nell’angolo interno (cosa che si fa solo per correggere gli occhi distanti).

 

come riconoscere gli occhi infossati© GettyImages

Come truccare l’angolo esterno dell’occhio infossato?
Per far apparire l’occhio più “aperto”, bisogna utilizzare colori scuri per contrastare quelli applicati all’angolo interno. Mai usare colori troppo chiari o perlati e mai spingersi troppo verso il basso, altrimenti l’occhio apparirà più chiuso e all’ingiù.

Occhi infossati e palpebra inferiore: si deve truccare?
Con l’aiuto di un pennello a penna, si può applicare l’ombretto da sfumare poi per alleggerire il tratto.
Mai creare linee scure e troppo nette, non farebbero che indurire lo sguardo.

Bordare o non bordare l’occhio infossato?
La bordatura dell’occhio infossato va fatta con una matita ben temperata per creare una riga sottile, da sistemare con un pennello piatto. Evitare righe troppo spesse, specialmente con l’eyeliner nero, che tende a chiudere ancora di più l’occhio.

La questione della rima interna
Lungo la rima inferiore di chi ha gli occhi infossati, bisogna usare colori chiari, una matita bianca ad esempio, ma anche tonalità come il bronzo, l’oro o il color carne. La matita nera nella rima interna non è adatta.

Fonte articolo Alfemminile

- Annuncio Pubblicitario -
Articolo precedenteNick Carter diventerà papà per la terza volta
Prossimo articoloPiercing Smiley: fa davvero così male come dicono?
Questa sezione del nostro Magazine si occupa anche della condivisione degli articoli più interessanti, belli e di rilievo editati da altri Blog e dai Magazine più importanti e rinomati presenti nel web e che hanno permesso la condivisione lasciando i loro feed aperti allo scambio. Questo viene fatto gratuitamente e senza scopo di lucro ma col solo intento di condividere il valore dei contenuti espressi nella comunità del web. Quindi…perché scrivere ancora su argomenti quali la moda? Il make-up? Il gossip? L'estetica, la bellezza e Il sesso? O altro ancora? Perché quando lo fanno le donne e la loro ispirazione tutto prende una nuova visione, una nuova direzione, una nuova ironia. Tutto cambia e tutto s’illumina con nuove tonalità e sfumature, perché l'universo femminile è un enorme tavolozza con infiniti e sempre nuovi colori! Un’intelligenza più arguta, sottile, sensibile, più bella… …e il bello salverà il mondo!

Exit mobile version